Categories: EsteroPrimo piano

Anders Breivik. Il suo avvocato tenta la carta della pazzia

Anders Breivik è pazzo. A dirlo è il suo avvocato difensore, Geir Lippestad, che oltre ad avanzare la richiesta di infermità mentale insiste sul fatto che l’uomo non ha agito da solo e dunque non deve portare su di lui l’intera responsabilità dei fatti di Oslo e Utoeya.

Secondo Lippestad, Breivik ha preparato ed attuato l’attentato nella capitale e la mattanza sull’isola dove si svolgeva il raduno dei giovani laburisti insieme ad altre persone, alcune norvegesi ed altre residenti in paesi esteri. Contraria invece l’opinione della polizia, che dopo le indagini è certa che l’uomo abbia fatto tutto da solo.
Il codice penale della Norvegia prevede un massimo di 21 anni in detenzione. Per evitare l’eventualità che Breivik torni libero a 53 anni è stata invocata nei suoi confronti l’accusa di “crimini contro l’umanità”, che farebbe salire la pena a 30 anni.

Breivik è sicuro che qualcuno lo ucciderà in carcere e il pensiero di diventare “un martire” non sembra dispiacergli troppo.
Per certi versi questa smania di protagonismo ha trasformato alcuni momenti della sua comparsa in tribunale, dove si è dichiarato innocente, in una tragicommedia, quando ha chiesto di poter leggere ad alta voce il suo manifesto, 1500 pagine piene zeppe di proclami nazionalisti.
Ha cominciato a leggere in inglese, ma il giudice lo ha interrotto dicendogli che in tribunale si parla norvegese. Così lui ha continuato ma incapace di tradurre simultaneamente le frasi nella sua lingua si è impappinato, finchè – spazientito – il giudice gli ha ordinato di sedersi e di tacere. Poi ha decretato lo stato d’arresto preliminare in attesa del processo: otto settimane di fermo, di cui quattro in completo isolamento.

L’avvocato Lippestad si dice convinto che il suo cliente sia uno squilibrato psicopatico: “Vive isolato dal mondo reale – ha detto – Crede di trovarsi all’inizio di una guerra ed è convinto di aver svolto la prima missione contro i “traditori della patria”, cioè i laburisti. Gli ho detto che se proverà a dimostrare che non è pazzo e che ha agito consapevolmente potrà trovarsi un altro avvocato. ”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

MORTE E SOFFIO DELLA POESIAMORTE E SOFFIO DELLA POESIA

MORTE E SOFFIO DELLA POESIA

Emanuele Martinuzzi  |  “[..]tutto quello che ho scritto è come paglia per me, in confronto…

5 ore ago
Hic et nunc – Il disturbo ossessivo compulsivo e l’amore romantico: uno studio congiunto tra Pisa e Rio de JaneiroHic et nunc – Il disturbo ossessivo compulsivo e l’amore romantico: uno studio congiunto tra Pisa e Rio de Janeiro

Hic et nunc – Il disturbo ossessivo compulsivo e l’amore romantico: uno studio congiunto tra Pisa e Rio de Janeiro

L’influenza del fenotipo sulle malattie Quando ci si si trova di fronte a una patologia…

17 ore ago
Il santo dei santi, il nome di Dio (e un pensiero su Gerusalemme)Il santo dei santi, il nome di Dio (e un pensiero su Gerusalemme)

Il santo dei santi, il nome di Dio (e un pensiero su Gerusalemme)

Iod, He, Waw, He sono le lettere del tetragramma sacro, che esprime il nome proprio…

22 ore ago

Vita, morte e resurrezione di Gesù. Le contraddizioni dei quattro Vangeli

Il Vangelo secondo Marco, il Vangelo secondo Matteo, il Vangelo secondo Luca e quello secondo…

23 ore ago

Dopo il cerchio e il quadrato, la Croce – Il simbolo del dolore in mostra allo Spazio -1

18 aprile 2019  La polemica sulla Croce di Xhixha Nel comunicato ufficiale del MASI (da…

1 giorno ago

A Lugano, una via crucis su rotaie – di Aymone Poletti

2016 Lungo la via di quella che fu un tempo la funicolare degli Angioli, appare…

1 giorno ago