Categories: Primo pianoSvizzera

Immigrazione. Iniziativa UDC per restrizioni e maggiori controlli

L’UDC ha presentato lunedì l’iniziativa popolare volta a reintrodurre i contingenti per gli immigrati. Il manifesto pubblicitario-elettorale che la accompagna segue lo stile tipico di questo partito: i suddetti immigrati, dei quali si vedono solo gambe e scarponi, avanzano e calpestano la bandiera rossocrociata.

La concomitanza con i tragici fatti accaduti in Norvegia sarebbero solo un caso, in quanto la data per la presentazione del testo dell’iniziativa era stata programmata da tempo.
Questo non ha impedito agli ambienti di sinistra e alla destra moderata di avviare critiche e polemiche contro l’UDC, che in un momento tanto delicato non ha niente di meglio da fare che esasperare i sentimenti xenofobi.

L’iniziativa chiede che la Svizzera possa gestire in maniera autonoma l’immigrazione ed essere in grado di vietare la conclusione di trattati internazionali sull’immigrazione contrari al benessere della sua popolazione. Il testo mira all’introduzione entro un anno di contingenti per tutte le categorie di stranieri: residenti, frontalieri e richiedenti l’asilo e a criteri più restrittivi per la concessione del permesso di soggiorno, quali avere un contratto di lavoro, avere autonomia finanziaria e volontà di integrazione.
L’UDC propone anche di rinegoziare gli accordi sulla libera circolazione negoziati con l’Unione europea.
“Bruxelles saprà comprendere le difficoltà della Svizzera in quanto paese particolarmente attrattivo per gli alti salari e standard di vita – ha detto Toni Brunner, presidente del partito, il quale ha ricordato che nel 2008 la Svizzera aveva emesso 157mila nuovi permessi di soggiorno e che dal 2006 ad oggi la media annua di questi permessi si eleva a 70mila unità.
Cifre importanti che vanno a pesare sul mercato del lavoro e dell’alloggio, sui costi delle assicurazioni sociali e dei trasporti.
In poche parole la Svizzera deve pensare a salvaguardare il proprio benessere. Per questo Brunner intende iniziare la raccolta delle firme il 1. agosto, fiducioso che ad ottobre avrà raggiunto il numero necessario di sottoscrizioni. L’iniziativa viene depositata oggi presso la Cancelleria federale.

Redazione

View Comments

  • Si esca da Schengen e Dublino. Nessuno vorrà una Svizzera "tana" di malavitosi e con tutti gli accordi in materia fiscale che stiamo sottoscrivendo qualcosa dovremmo pur portare a casa.

  • Si esca da Schengen e Dublino. Nessuno vorrà una Svizzera "tana" di malavitosi e con tutti gli accordi in materia fiscale che stiamo sottoscrivendo qualcosa dovremmo pur portare a casa.

  • “Bruxelles saprà comprendere le difficoltà della Svizzera in quanto paese particolarmente attrattivo per gli alti salari e standard di vita – ha detto Toni Brunner,"

    hahahahahahahah
    si certo me li immagino già i negoziatori di bruxelles che per solidarieta piangono con i nostri perché noi poveri svizzeri dobbiamo accettare lavoratori giovani, flessibili, senza figli, altamente qualificati e con salari alti che loro hanno formato a loro spese nelle loro università ed ora dobbiamo beneficiare delle loro competenze!!...mentre l'europa si deve accontentare di accogliere lavoratori dalla romania, dalla bulgaria e dall'ukraina, poco qualificati, poco flssibili e che alla minima difficoltà si ritrovano in assistenza fino alla pensione!!

    ma par piasee....tony balony, mocala lì da cüntaa sü ball!!

  • “Bruxelles saprà comprendere le difficoltà della Svizzera in quanto paese particolarmente attrattivo per gli alti salari e standard di vita – ha detto Toni Brunner,"

    hahahahahahahah
    si certo me li immagino già i negoziatori di bruxelles che per solidarieta piangono con i nostri perché noi poveri svizzeri dobbiamo accettare lavoratori giovani, flessibili, senza figli, altamente qualificati e con salari alti che loro hanno formato a loro spese nelle loro università ed ora dobbiamo beneficiare delle loro competenze!!...mentre l'europa si deve accontentare di accogliere lavoratori dalla romania, dalla bulgaria e dall'ukraina, poco qualificati, poco flssibili e che alla minima difficoltà si ritrovano in assistenza fino alla pensione!!

    ma par piasee....tony balony, mocala lì da cüntaa sü ball!!

Recent Posts

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

5 ore ago

“Regina e schiava” – Poesia di Daniela Patrascanu

Il tuo stupore premia il mio sguardo. Il suo rancore fa vibrare l’arpa dei miei…

17 ore ago

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

22 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

1 giorno ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

1 giorno ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

1 giorno ago

This website uses cookies.