Categories: Ticino

Domenico Zucchetti deposita la sua candidatura per il Consiglio degli Stati

Lunedì è stata depositata presso la Cancelleria dello Stato la lista con la candidatura di Domenico Zucchetti alle elezioni federali del 23 ottobre 2011 per il Consiglio degli Stati.

La lista sarà denominata “Vicinanza” perché, nell’attuale mondo che si allontana dalle persone (globalizzazione, stati sovranazionali, delocalizzazioni, centralizzazione burocratica), si necessita d’affermare e di recuperare i valori della vicinanza (identità territoriale, aiuto reciproco, istituzioni vicine ai cittadini, vicinanza con la natura).

Nel comunicato trasmesso ai media, Zucchetti ricorda che sul sito internet www.vicinanza.ch è stato reso disponibile il documento aggiornato “Verso una politica in grado di orientare i cambiamenti” con anche un’ulteriore serie di proposte, fra cui una che tende a proteggere gli strumenti democratici svizzeri.
Al punto 8.1 di questo documento si propone l’introduzione di un registro delle ditte globali che operano in Svizzera, che impedisce alle ditte iscritte di esercitare e di finanziare la lobby politica, direttamente o indirettamente. Si vuole in questo modo proteggere gli strumenti democratici svizzeri.
Zucchetti commenta inoltre che “I grandi gruppi mondiali, con disponibilità finanziare considerevoli, non devono potere interferire e usare a loro favore gli strumenti democratici svizzeri destinati ai cittadini svizzeri (elezioni, iniziative, referendum, lavori parlamentari e del governo). Si deve evitare che, i troppi soldi, rendano sempre più difficile ai cittadini comuni, ai partiti, alle associazioni e ai media svizzeri, di farsi conoscere e di portare avanti le proprie opinioni. Bisogna premunirsi affinché interessi esteri non possano usare gli strumenti della democrazia per influenzare negativamente il dibattito politico svizzero.”

Redazione

View Comments

    • Senti, amico Bike, sarà senz'altro una brava persona
      MA CI VUOL ALTRO.

      Sembrano iniziative, come dire, estemporanee...

      • Perché ci vuol altro?
        Esprime concetti condivisibili e propone delle soluzioni.
        Quando mai i "nostri" politici attuali hanno fatto tanto?
        Hai mai sentito il MM, al contrario di Madame, presentare un programma condivisibile che sia uno?

        • Ma perché, fatto così, è come una specie di gioco,
          una scommessa: "Vuoi vedere che faccio
          il candidato agli Stati?"

          Un gioco di società. Ma non ci sono le basi, basi CONCRETE intendo.

        • (aggiunta)

          Scrive cose sensate, come potrei fare io,
          come potresti fare tu.
          Ma non puoi proiettare il Pinco Pallo nello spazio

          SOLO PERCHÈ SCRIVE COSE SENSATE.

          • Implicitamente ammetti che per "sfondare" bisogna necessariamente essere qualcuno?
            Lo ha sempre creduto anche il P(L)RT ....e guarda i risultati.
            Questo Zucchetti dice cose sensate ed andrebbe ascoltato meglio per capire dove vuole arrivare con questa sua candidatura.

          • Ma è EVIDENTE, scusa.
            Non basta avere "buone idee" (non che guastino).

            Secondo te, tra Buonidea e Abate, chi vince?

          • Buona domanda. Temo tuttavia che vinca il Cassis de Djion, in quanto supportato da radikali e socialisti. Non è escluso (come con Mattei) che il Zucchetti possa ricevere molti voti personali.
            Il Ticket con Lombardi te lo puoi mettere nel........... :wink:

          • Si certo un troglodita sboccato persino, che non si fa "infinocchiare" da Lombardi una seconda volta.
            Se a te piace ......accomodati.

          • Ma povero te, io sono troppo FURBO per farmi infinocchiare. Meglio: mi faccio infinocchiare...

            ... SOLO SE VOGLIO !

    • Senti, amico Bike, sarà senz'altro una brava persona
      MA CI VUOL ALTRO.

      Sembrano iniziative, come dire, estemporanee...

      • Perché ci vuol altro?
        Esprime concetti condivisibili e propone delle soluzioni.
        Quando mai i "nostri" politici attuali hanno fatto tanto?
        Hai mai sentito il MM, al contrario di Madame, presentare un programma condivisibile che sia uno?

        • Ma perché, fatto così, è come una specie di gioco,
          una scommessa: "Vuoi vedere che faccio
          il candidato agli Stati?"

          Un gioco di società. Ma non ci sono le basi, basi CONCRETE intendo.

        • (aggiunta)

          Scrive cose sensate, come potrei fare io,
          come potresti fare tu.
          Ma non puoi proiettare il Pinco Pallo nello spazio

          SOLO PERCHÈ SCRIVE COSE SENSATE.

          • Implicitamente ammetti che per "sfondare" bisogna necessariamente essere qualcuno?
            Lo ha sempre creduto anche il P(L)RT ....e guarda i risultati.
            Questo Zucchetti dice cose sensate ed andrebbe ascoltato meglio per capire dove vuole arrivare con questa sua candidatura.

          • Ma è EVIDENTE, scusa.
            Non basta avere "buone idee" (non che guastino).

            Secondo te, tra Buonidea e Abate, chi vince?

          • Buona domanda. Temo tuttavia che vinca il Cassis de Djion, in quanto supportato da radikali e socialisti. Non è escluso (come con Mattei) che il Zucchetti possa ricevere molti voti personali.
            Il Ticket con Lombardi te lo puoi mettere nel........... :wink:

          • Si certo un troglodita sboccato persino, che non si fa "infinocchiare" da Lombardi una seconda volta.
            Se a te piace ......accomodati.

          • Ma povero te, io sono troppo FURBO per farmi infinocchiare. Meglio: mi faccio infinocchiare...

            ... SOLO SE VOGLIO !

  • quando una proposta ottiene come unico commento l'aggettivo "interessante", di solito non è una un'idea interessante...

    • Il solito sarcastico commento di chi non ha nulla da dire, salvo fare il Bastian contrario.

  • quando una proposta ottiene come unico commento l'aggettivo "interessante", di solito non è una un'idea interessante...

    • Il solito sarcastico commento di chi non ha nulla da dire, salvo fare il Bastian contrario.

  • Ciò che espone il candidato Zucchetti appartiene alla categoria "cose più grande di noi". Il fatto di profittare di una campagna elettorale nazionale per evidenziarle non solo è coraggioso, ma addirittura vitale per risvegliare un assopimento generale del popolo oramai "narcotizzato" da una parte di classe politica compiacente e servile e con essa una parte dei media pure compiacenti e servili. Ecco spiegato il "senso" di un "candidato Zucchetti" ecco l'importanza di un "Ticinolive".

  • Ciò che espone il candidato Zucchetti appartiene alla categoria "cose più grande di noi". Il fatto di profittare di una campagna elettorale nazionale per evidenziarle non solo è coraggioso, ma addirittura vitale per risvegliare un assopimento generale del popolo oramai "narcotizzato" da una parte di classe politica compiacente e servile e con essa una parte dei media pure compiacenti e servili. Ecco spiegato il "senso" di un "candidato Zucchetti" ecco l'importanza di un "Ticinolive".

  • Beh io dopo il voto a Morisoli ho ancora un voto a disposizione. Potrebbe proprio andare a Zucchetti.

  • Beh io dopo il voto a Morisoli ho ancora un voto a disposizione. Potrebbe proprio andare a Zucchetti.

  • "Die Freisinnigen haben sich in den letzten zwanzig Jahren
    so weit nach links geöffnet,
    dass sie viele traditionelle, liberale, konservative Wähler
    mit starkem Schweiz-Bezug verloren haben.
    Mittlerweile kann sich die FDP drehen und wenden, wie sie will,
    sie kann es niemandem recht machen.
    Die Freisinnigen müssten richtig geführt werden
    und wieder zu einem Programm stehen,
    wenn sie das noch können."

    • In Svizzera ci sono alcuni problemi:

      - immigrazione clandestina (comunque sotto controllo)
      - impossibilità di gestire la moneta nazionale
      - impossibilità di conseguire disavanzi di esercizio a livello federale

      Ecco perchè fare Programmi è un esercizio inutile, ecco perchè reagire prontamente a fenomeni esterni è più pagante politicamente. Abbiamo imparato che gli accordi internazionali valgono nulla, cerchiamo di far valere i nostri punti forti. Traffico, servizi, sanità, qualità di vita, sicurezza, finanza, pace sociale, formazione di eccellenza (docenti di scuola di musica a parte :oops: )

      • "immigrazione clandestina (comunque sotto controllo)"

        Esatto, don Diego, proprio così.
        NEL PAESE DELLE FATE !

        • c'è di peggio, su ... non possiamo ritenerci spaventati o impotenti difronte a questo fenomeno, noi svizzeri. Che dovrebbero dire gli altri concittadini di questo pianeta? Evidentemente mi riferisco ai clandestini "dimoranti" ergo abitanti in baraccopoli, periferie, bronx, interland, ecc ecc
          quelli "pendolari" sono abbastanza ben monitorati. Chiaro che farei a meno dei furti in casa ecc ecc, ma non siamo (più) il Paese delle fate di una volta.

          • No no, il POLLICE VERSO stavolta te lo becchi. Non si discute!

            PS. Faccio un piccolo sforzo. Ti REGALO un abbonamento alla Weltwoche.
            (Sai chi mi suggerì, a suo tempo, anni or sono, di abbonarmi alla WW? Il dr. Tettamanti in persona.
            MAI consiglio fu più provvido!)

          • :cry: accuso ricevuta del pollice verso. Ne prendo atto con la massima disponibilità.

            Però si intuisce che sei in piena campagna elettorale :wink:

  • "Die Freisinnigen haben sich in den letzten zwanzig Jahren
    so weit nach links geöffnet,
    dass sie viele traditionelle, liberale, konservative Wähler
    mit starkem Schweiz-Bezug verloren haben.
    Mittlerweile kann sich die FDP drehen und wenden, wie sie will,
    sie kann es niemandem recht machen.
    Die Freisinnigen müssten richtig geführt werden
    und wieder zu einem Programm stehen,
    wenn sie das noch können."

    • In Svizzera ci sono alcuni problemi:

      - immigrazione clandestina (comunque sotto controllo)
      - impossibilità di gestire la moneta nazionale
      - impossibilità di conseguire disavanzi di esercizio a livello federale

      Ecco perchè fare Programmi è un esercizio inutile, ecco perchè reagire prontamente a fenomeni esterni è più pagante politicamente. Abbiamo imparato che gli accordi internazionali valgono nulla, cerchiamo di far valere i nostri punti forti. Traffico, servizi, sanità, qualità di vita, sicurezza, finanza, pace sociale, formazione di eccellenza (docenti di scuola di musica a parte :oops: )

      • "immigrazione clandestina (comunque sotto controllo)"

        Esatto, don Diego, proprio così.
        NEL PAESE DELLE FATE !

        • c'è di peggio, su ... non possiamo ritenerci spaventati o impotenti difronte a questo fenomeno, noi svizzeri. Che dovrebbero dire gli altri concittadini di questo pianeta? Evidentemente mi riferisco ai clandestini "dimoranti" ergo abitanti in baraccopoli, periferie, bronx, interland, ecc ecc
          quelli "pendolari" sono abbastanza ben monitorati. Chiaro che farei a meno dei furti in casa ecc ecc, ma non siamo (più) il Paese delle fate di una volta.

          • No no, il POLLICE VERSO stavolta te lo becchi. Non si discute!

            PS. Faccio un piccolo sforzo. Ti REGALO un abbonamento alla Weltwoche.
            (Sai chi mi suggerì, a suo tempo, anni or sono, di abbonarmi alla WW? Il dr. Tettamanti in persona.
            MAI consiglio fu più provvido!)

          • :cry: accuso ricevuta del pollice verso. Ne prendo atto con la massima disponibilità.

            Però si intuisce che sei in piena campagna elettorale :wink:

Recent Posts

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

4 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

6 ore ago

“Regina e schiava” – Poesia di Daniela Patrascanu

Il tuo stupore premia il mio sguardo. Il suo rancore fa vibrare l’arpa dei miei…

18 ore ago

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

22 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

1 giorno ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

1 giorno ago

This website uses cookies.