Categories: Economia

Debito USA. Barack Obama chiede l’aiuto dell’opinione pubblica: “Convincete i repubblicani a collaborare”

A Washington Barack Obama mostra apertamente il suo malcontento verso i deputati repubblicani del Congresso, che da settimane si oppongono alle proposte democratiche per giungere all’accordo che porterà ad aumentare il massimo legale del debito pubblico del paese.
Messo alle strette, senza più tempo a disposizione (il termine ultimo per decidere è il 2 agosto), lunedì sera Obama ha lanciato un appello, chiedendo all’opinione pubblica di fare pressione sui deputati repubblicani per spingerli a collaborare.

Il presidente ha accusato i deputati del partito avverso di trasformare il popolo americano in “vittime collaterali” della loro strategia, che punta a rifiutare – per motivi elettorali – qualsiasi proposta che non sia in linea con le loro convinzioni.
Obama ha anche respinto la proposta del presidente repubblicano della Camera dei rappresentanti John Boehner di votare un aumento del tetto del debito per nove mesi, in quanto questo non porterebbe nessuna soluzione, costituendo anzi un grosso pericolo.
L’intenzione di Boehner era portare la discussione attuale a marzo 2012, dopo l’inizio della campagna elettorale presidenziale.

Boehner punta ad un accordo con il Senato, a maggioranza democratica, che però gli analisti ritengono poco probabile. I democratici hanno proposto una riduzione delle spese di 2’700 miliardi di dollari su 10 anni, con la garanzia che i bisogni del finanziamento saranno coperti sino al 2013. I repubblicani puntano invece alla riduzione delle spese di 1’200 miliardi su 10 anni e un aumento del massimo del debito pubblico di 1’000 miliardi, il che garantirebbe i bisogni finanziari del paese solamente per pochi mesi.

Redazione

Recent Posts

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

1 ora ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

5 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

14 ore ago

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

18 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

18 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

18 ore ago

This website uses cookies.