Le agenzie di rating statunitensi stanno attirando sempre più critiche da parte dei governi europei e da parte della stessa Unione europea a causa dei loro incessanti tagli a banche, società e nazioni. Nel settimanale svizzero tedesco Wochenzeitung, il politologo Elmar Altvater spiega per quale motivo queste agenzie andrebbero soppresse.
“Le agenzie di rating sono coalizzate con il sistema bancario internazionale e contribuiscono a creare utili per questo stesso sistema – scrive Altvater – Più la nota di un paese è negativa e maggiore è il rischio di un default di pagamento. I premi di rischio sugli interessi possono dunque essere aumentati, il che permette ai creditori di realizzare maggiori guadagni.
Attualmente la Grecia deve rimborsare un tasso d’interesse a due cifre… è la garanzia che questo Stato sommerso dai debiti non riuscirà mai a far fronte ai suoi impegni. Per la Grecia il fallimento rimane così l’unica via d’uscita.
Oltre a ciò, le agenzie di rating operano sul piano geopolitico. Determinando note sovrane influenzano il valore dei titoli di Stato e indirettamente il corso delle valute.
Il dollaro sale quando l’euro è debole e in questo modo il dollaro può continuare a ricoprire il ruolo di moneta di scambio del petrolio. Per gli Stati Uniti ricevere pagamenti in dollari è una questione capitale. Le agenzie di rating esercitano il potere di un sovrano senza avere alcuna sovranità. Fanno parte della gilda dei ciarlatani neoliberali. E’ essenziale privarle di ogni potere.”
Forse molti di voi già sanno che la Porta della Pescheria del Duomo di Modena…
Tratto dall' "Also sprach Zarathustra". Caduta e morte dell'Acrobata. Dopo un poco quell’infranto rinvenne e…
Le origini dell'Unione Europea vanno ricercate nell'avvento dello Stato assoluto prima e di quello moderno…
I quaderni del rifiuto (Ortica, 2019) di Geppino Spirito, in arte Alter Spirito, si impongono…
Liliane Tami C’è un confine sottile ma sacro che separa lo Stato dalla Chiesa, e…
Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e…
This website uses cookies.
View Comments
Mi sembrano considerazioni molto pertinenti. O mi sfugge qualcosa da ex-PSA (magari i meccanismi di funzionamento del sistema capitalistico)? :wink:
Mi sembrano considerazioni molto pertinenti. O mi sfugge qualcosa da ex-PSA (magari i meccanismi di funzionamento del sistema capitalistico)? :wink:
Da comune cittadino della strada mi chiedo come si potrebbe privare di potere queste agenzie?
Lo stesso sta tutto nei limiti in cui sono credibili. La credibilità è il loro guadagno.
I collaboratori di queste agenzie sono competenti (colleghi mi dicono) e sfogliando liste degli azionisti, trovo Warren Buffet, di cui ricordo una frase "La prima regola: non perdere mai denaro. La seconda: non dimenticare mai la prima".
E allora?
Da comune cittadino della strada mi chiedo come si potrebbe privare di potere queste agenzie?
Lo stesso sta tutto nei limiti in cui sono credibili. La credibilità è il loro guadagno.
I collaboratori di queste agenzie sono competenti (colleghi mi dicono) e sfogliando liste degli azionisti, trovo Warren Buffet, di cui ricordo una frase "La prima regola: non perdere mai denaro. La seconda: non dimenticare mai la prima".
E allora?