Categories: Economia

Dopo Fitch, anche Moody’s boccia l’accordo di Bruxelles sulla Grecia

L’agenzia di rating statunitense Moody’s ha bocciato il piano di aiuti alla Grecia messo a punto dai leader dell’Unione Europea, declassando di tre scalini il rating sul credito ellenico.
La bocciatura è netta e senza appello: “Le misure provocheranno perdite significative per gli investitori ed equivarranno a un default.”

Da Caa1 (rischio considerevole) il debito greco a lungo termine misurato in valuta straniera è stato declassato a Ca (estremamente speculativo), ossia il penultimo gradino nella scala dei valori negativi dell’agenzia statunitense.
Venerdì scorso l’agenzia di rating Fitch aveva posto in default i titoli di Stato greci a causa dell’accordo sul debito che era stato preso il giorno prima dai vertici della Zona euro. Fitch aveva motivato la sua manovra con il rischio concreto di default causato dalla partecipazione degli istituti finanziari privati al piano di salvataggio.

Redazione

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

9 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

18 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

20 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

1 giorno ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

1 giorno ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

2 giorni ago

This website uses cookies.