Non perdono tempo le agenzie di rating americane dopo gli accordi sul debito greco decisi dai vertici della Zona euro per aiutare la Grecia. Come ci si attendeva, Fitch Ratings ha reso noto che porrà in default i titoli di Stato greci proprio a causa dell’accordo che è stato preso ieri a Bruxelles. Un accordo che Fitch ha comunque giudicato positivo per la stabilità della Zona euro.
L’agenzia motiva la sua decisione con l’intenzione dell’Europa di far partecipare gli istituti finanziari privati (banche, assicurazioni e fondi pensione) al piano di salvataggio attraverso operazioni di rollover del debito, di swap sui bond o di riacquisto dei titoli.
Secondo Fitch, questa partecipazione significa che gli istituti privati faranno fronte a molte perdite e per questo ha attribuito alla Grecia il rating di “restricted default.”
Si attendono ora le reazioni delle altre due agenzie americane, Standard & Poor’s e Moody’s.
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
This website uses cookies.