Categories: Economia

Summit Zona euro a Bruxelles, si cerca di evitare il default selettivo della Grecia

Al summit che oggi vede riuniti a Bruxelles i capi di Stato e di governo della Zona euro si profila il prolungamento dei prestiti per i paesi in crisi: Grecia, Portogallo e Irlanda, da sette anni e mezzo a 15 anni con un tasso ridotto del 3,5% e non più del 4,5%.
Questo permetterebbe di evitare il default selettivo per la crisi greca prospettato stamattina anche dopo il vertice tenutosi nella notte tra Angela Merkel e Nicolas Sarkozy.
L’accordo franco-tedesco sul secondo piano di aiuti alla Grecia prevedeva un default selettivo. La posizione comune era stata comunicata al presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, impegnato a incontrare le varie delegazioni in vista del summit.

Secondo fonti diplomatiche, il nuovo prestito al governo di Atene potrebbe arrivare a 71 miliardi di euro e la partecipazione dei privati potrebbe valere 18-20 miliardi di euro. E’ stato inoltre deciso di rinunciare al prelievo di una tassa sulle banche per finanziare l’aiuto alla Grecia.
L’Institute of International Finance, che rappresenta circa 400 banche internazionali ritiene che la Grecia avrebbe bisogno di circa 170 miliardi di euro nei prossimi tre anni: 28-30 miliardi arriverebbero dalle privatizzazioni, 58 miliardi dalle ‘tranche’ del vecchio prestito e il resto verrebbe coperto dal secondo piano di aiuti.

Redazione

Recent Posts

La notte di Valpurga, la più terribile dell’anno

È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…

11 ore ago

Merlino, Ludwig di Baviera e Sissi – Recensione “Corsage” (2022)

Non mi piacciono le tassonomie, ma per le tassonomie sono una millenial e, la prima…

15 ore ago

Nonno mitraglia – la storia di Ezra Yachin | di Maurizio Taiana

Il 95enne è il più anziano riservista volontario dell’IDF l’esercito d’Israele. Nato a Gerusalemme, allora protettorato della…

20 ore ago

Cecilia, Beatrice e Lucrezia, le tre donne di Ludovico nella Milano di Leonardo da Vinci

  Milano, 1488. Leonardo da Vinci, scienziato, pittore, genio, giunge alla corte di Ludovico il…

20 ore ago

La notte cupa del 30 giugno 1934

La "Notte dei lunghi coltelli" è il nome con cui è passata alla storia l'epurazione…

21 ore ago

Crollo delle borse come scialuppa di salvataggio

Attualità  Immagine tratta da Pixabay  Francesco Pontelli - Economista - 7 Aprile 2025 Il crollo delle…

1 giorno ago

This website uses cookies.