Le spoglie del leader nazista Rudolf Hess sono state esumate da una tomba a Wunsiedel, in Baviera, dopo che il cimitero era diventato meta di un pellegrinaggio annuale organizzato dagli ambienti di estrema destra. Ogni anno erano migliaia le persone che giungevano da ogni parte d’Europa, sconvolgendo la tranquillità della cittadina bavarese, che conta poco più di 9’000 abitanti.
Un funzionario della chiesa locale ha confermato che giovedì mattina fra le 4 e le 6 la tomba è stata rasa al suolo, le ossa sono state rimosse e dopo la cremazione le ceneri saranno sparse in mare.
Nel 1946, al processo di Norimberga, Hess era stato assolto dall’accusa di crimini contro l’umanità, ma condannato all’ergastolo per cospirazione contro il trattato di Versailles e crimini contro la pace.
Il 17 agosto 1987 era stato trovato morto in un padiglione del cortile del carcere Spandau di Berlino, con un cavo elettrico stretto intorno alla gola. Aveva 93 anni.
La versione ufficiale della sua morte parla di suicidio, ma sono in molti, compresi i suoi famigliari, a pensare che l’anziano capo nazista fosse stato ucciso.
Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…
Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…
La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
This website uses cookies.