Il “Salvator Mundi”, un dipinto di Leonardo da Vinci, è stato autenticato da alcuni studiosi e sarà esposto alla National Gallery di Londra a partire dal 9 novembre.
Il quadro raffigura Gesù Cristo con una mano alzata in segno di benedizione e con l’altra mano che tiene un globo. Il dipinto è a olio su una tavola di legno, alto 66 centimetri e largo 46. Risalirebbe al 1499.
L’opera appartiene a collezionisti americani che l’avevano affidata alla National Gallery per un restauro prima della mostra.
Gli studiosi ritenevano che fosse stato realizzato da un allievo di Leonardo, ma dopo la rimozione di uno strato di pittura scolorita e della vernice applicata in fase successiva è stato confermato che si tratta di un quadro eseguito proprio dal grande artista rinascimentale.
Il Wall Street Journal ha stimato il suo valore attorno ai 200 milioni di dollari.
Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…
Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
This website uses cookies.