Categories: EsteroPrimo piano

Barack Obama, il grande esperto di PNL

PNL, ossia programmazione neurolingustica. Per dirla in breve (molto in breve), la PNL è l’uso delle parole per esprimere al meglio le nostre capacità, per ottenere da noi (e dagli altri) i migliori risultati senza sforzo, usando semplicemente le frasi giuste.

Di PNL è senz’altro un grande esperto il presidente americano Barack Obama. Lo si era visto nel 2008, quando su tre paroline (Yes we can) aveva costruito una campagna elettorale strabiliante, trascinando folle deliranti e commosse alle lacrime e vincendo la corsa alla Casa Bianca. E addirittura un anno dopo aveva ottenuto il Premio Nobel per la Pace.
Che di PNL sia un profondo conoscitore lo si vede in tutti i suoi discorsi. In lui tutto è perfettamente calibrato, ogni parola, ogni frase, ogni sguardo, ogni movimento, le pause nei discorsi, il tono della voce, l’abbigliamento. Tutto è come deve essere perchè Obama sa come parlare alla nazione, è un guru della comunicazione.
E a chi gli rimprovera che le sue parole non sono seguite da fatti concreti, Obama probabilmente risponde che da lui il messaggio è partito correttamente e non è colpa sua se non viene recepito come dovrebbe.


Ora che le presidenziali 2012 sono alle porte, Obama accentua questa prestanza verbale e conia un nuovo slogan, emotivamente più forte e coinvolgente del “Sì, possiamo” di quattro anni fa.
Il motto della campagna del prossimo anno, che di fatto è già avviata, è “Tutto comincia da noi”.

A questo slogan di sicuro effetto si accompagna un video di presentazione della campagna elettorale, immagini incentrate sui racconti, sulle opinioni e sui desideri della gente comune. Un video con cui il presidente vuole toccare il cuore della grande nazione americana.
Una grande nazione americana che dopo quattro anni di sacrifici, di crisi economica, di tagli all’occupazione e alle prestazioni sociali non condivide appieno il suo entusiasmo per altri quattro anni da presidente.
E visto che siamo in tema, uno degli slogan di chi non voterà per lui è “Barack Obama, ossia la faccia tosta di chiedere un secondo mandato.”

Redazione

View Comments

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

1 ora ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

1 ora ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

14 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

15 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

16 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.