Categories: Sport & tempo libero

Tour de France: senza doping è noioso

Senza doping il Tour de France 2011 è sbiadito e noioso. E’ questa l’opinione dello scrittore Daniël Samkalden espressa dalle pagine del quotidiano olandese De Volkskrant.
“Quello che la campagna contro il doping ha portato come risultato, è stato rendere questo Tour de France la competizione ciclistica più piatta e noiosa da molti anni a questa parte – scrive Samkalden – Le liste dei luoghi frequentati dai corridori, controlli anti-doping permanenti, direttive della squadra, codice morale della Federazione, contratti di adesione con gli sponsor, tutto questo ha trasformato i ciclisti in funzionari ed ha appiattito un evento sportivo di rilievo, privandolo di atleti capaci di volate strabilianti.

Era molto meglio quando correva Lance Armstrong, che umiliava la concorrenza e giustificava le sue analisi del sangue assolutamente fuori da ogni parametro sventolando ricette mediche che gli prescrivevano creme per attutire i dolori provocati dalla sella della bicicletta.
Erano meglio i tempi in cui correva Bjarne Riis, che ogni notte si alzava almeno sei volte per camminare nel corridoio affinchè il suo sangue saturo di EPO non finisse coagulato.”

Redazione

View Comments

  • Condivido l'impressione che queso Tour sia tra i più noiosi della storia. Due le soluzioni:

    1. Tappe più corte (Tour de Suisse bello e spumeggiante :-P )
    2. Liberalizzare il doping
    2.a Almeno la foto del podio è tale e immutabile
    2.b Almeno fra quattro-cinque anni quando cominceranno a morire come "pesci in un fiume avvelenato" si daranno una calmata

  • Condivido l'impressione che queso Tour sia tra i più noiosi della storia. Due le soluzioni:

    1. Tappe più corte (Tour de Suisse bello e spumeggiante :-P )
    2. Liberalizzare il doping
    2.a Almeno la foto del podio è tale e immutabile
    2.b Almeno fra quattro-cinque anni quando cominceranno a morire come "pesci in un fiume avvelenato" si daranno una calmata

Recent Posts

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

1 ora ago

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

15 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

15 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

1 giorno ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

1 giorno ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

1 giorno ago

This website uses cookies.