Riuniti in teleconferenza, visto il periodo delle vacanze estive, i Consiglieri federali hanno esaminato la questione dell’apprezzamento del franco rispetto a euro e dollaro.
Il messaggio che è uscito da questa riunione è che il governo “prende sul serio la crescente pressione che grava sull’industria esportatrice, sul commercio al dettaglio, sulle Pmi e sul settore del turismo e valuta costantemente la situazione.”
Decisioni su misure attuabili a breve tempo non sono state considerate perché “non produrrebbero l’effetto desiderato.”
Il ministro dell’economia Johann Schneider-Ammann ha illustrato i dati degli ultimi sviluppi congiunturali ed ha ribadito il pericolo di un rallentamento più marcato della crescita economica in Svizzera qualora dovesse proseguire l’apprezzamento della nostra moneta.
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
This website uses cookies.
View Comments
Eh beh grandi riflessioni e decisioni non c`é che dire. Consola il fatto che non abbiamo creato una nuova Commissione speciale o Task force. Puro esercizio di marketing.
Eh beh grandi riflessioni e decisioni non c`é che dire. Consola il fatto che non abbiamo creato una nuova Commissione speciale o Task force. Puro esercizio di marketing.