Categories: EconomiaPrimo piano

Josè Barroso ammette: gravissima la crisi nella Zona euro

Il presidente della Commissione europea José Manuel Barroso ha definito “gravissima” la situazione nella Zona euro a causa della crisi del debito ed ha ammonito che un fallimento del vertice straordinario di domani a Bruxelles, incentrato sulla questione greca, avrebbe conseguenze mondiali.
I Capi di Stato e di governo sono chiamati a decidere in maniera chiara e definitiva l’attuazione del secondo piano di aiuti alla Grecia. Un piano da 110 miliardi di euro, di cui è già stata versata una prima rata di 3.2 miliardi.

“Nessuno può farsi illusioni, la situazione è gravissima – ha dichiarato Barroso in conferenza stampa – Se domani a Bruxelles non verrà trovata una soluzione dai leader dei paesi dell’eurozona le conseguenze si faranno sentire in tutta Europa e oltre.”

Il summit di domani è determinante. Lo dice Barroso e lo sanno tutti gli altri. Se può apparire esagerato asserire che da quanto accadrà domani dipende il futuro della moneta unica, appare comunque evidente che la credibilità dell’unione europea monetaria e politica è legata al contenuto del messaggio che i Ministri delle Finanze decideranno di trasmettere riguardo al secondo programma di aiuti alla Grecia.
La Cancelliera tedesca Angela Merkel ha voluto essere chiara: “Se a Bruxelles non ci dimostreremo uniti, se non sapremo trasmettere un messaggio chiaro, se la Grecia non otterrà questi aiuti, se il debito greco non verrà ristrutturato su una base di volontariato da parte dei creditori privati e se lasceremo che le agenzie di rating americane ritengano il piano di salvataggio il segno di un default di pagamento, allora la moneta unica europea andrà verso un futuro molto doloroso.”

Redazione

View Comments

Recent Posts

Due secoli in uno

di Tito Tettamanti Eric Hobsbawm, marxista e grande storico, è l’autore di un’opera di successo…

2 ore ago

La Domenica delle Palme: Osanna!

La Domenica delle Palme ha un significato specifico nel calendario cristiano, ma non ha un…

2 ore ago

Chi ha detto che il tennis è poco interessante? Dopo il caso Djokovic….

2022 Giacomo Puccini con la sua Turandot aveva anticipato i tempi. La principessa sarebbe stata…

24 ore ago

I buoni e i reprobi. Come nacque, dal Ginnasio esclusivo e classista, la Scuola media democratica

di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…

1 giorno ago

“Si stanno affermando forze che si pongono contro la cultura, contro l’educazione, contro l’arte…” – Intervista a Francesco Hoch

alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…

1 giorno ago

Eliza Barton, la giovane profetessa monaca che Enrico VIII fece impiccare

Aveva ventisette anni quando fu arrestata, costretta a confessare che si era inventata tutto ed,…

1 giorno ago

This website uses cookies.