Le riserve di sangue in Svizzera sono ai più bassi livelli degli ultimi 5 anni. La Croce Rossa ha lanciato una campagna per la ricerca di nuovi donatori della durata di quattro settimane.
Se la penuria dovesse perdurare, cliniche e ospedali saranno costretti a sospendere alcuni tipi d interventi. I casi urgenti verranno comunque assicurati.
“Ci troviamo con le riserve più basse degli ultimi cinque anni – ha dichiarato lunedì Transfusion CRS Suisse. Il periodo delle vacanze estive è sicuramente caratterizzato da un calo delle donazioni, ma le richieste impreviste di molti ospedali rendono critica la situazione.
La penuria varia a dipendenza dei diversi gruppi sangugni. Ad esempio, il gruppo A negativo, un gruppo raro, dispone di una riserva di 600 sacchetti di sangue. Una quantità sufficiente in tempi di domanda normale, ma recentemente un paziente ha avuto bisogno di ben 150 sacchetti in un breve lasso di tempo, il che ha notevolmente ridotto le scorte.
(Fonte: Le Matin.ch)
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…
Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…
This website uses cookies.