Il Ministro pubblico sta esaminando la decisione del 30 giugno 2011 del Consiglio di Stato di bloccare su un conto vincolato presso la Banca dello Stato la metà dei circa 56 milioni di franchi derivanti dalle imposte alla fonte dei frontalieri italiani che lavorano nel nostro cantone.
Il motivo di questa manovra era quello di portare il governo italiano a togliere la Svizzera dalla lista nera dei paradisi fiscali ed avviare negoziati sulla riduzione della quota del ristorno, che attualmente è del 38,8%.
L’inchiesta della magistratura volge ad appurare se la decisione del governo ticinese costituisce un reato di abuso d’autorità, punibile dal Codice penale svizzero. Se sarà il caso, il Ministero pubblico aprirà un’istruttoria.
A favore del blocco parziale si erano espressi i Consiglieri di Stato leghisti Gobbi e Borradori, nonché il PPD Beltraminelli. La liberale radicale Sadis e il socialista Bertoli si erano detti invece contrari.
Senza dubbio a spingere al blocco dei 28.4 milioni di franchi aveva notevolmente contribuito l’atteggiamento di Berna. Il Consiglio federale è sempre apparso poco interessato a risolvere i problemi che l’Italia sta causando alla piazza finanziaria e all’economia del Ticino.
Quando il mondo politico del cantone aveva iniziato a ventilare l’ipotesi del blocco dei ristorni, il Consiglio federale aveva espresso il suo disappunto e aveva chiarito di essere l’unica istanza in diritto di attuare una simile misura.
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
This website uses cookies.
View Comments
Abuso d'autorità. Ecco un bel reato sul quale anche i magistrati svizzeri potrebbero sbizzarrirsi per condizionare i politici!
Abuso d'autorità. Ecco un bel reato sul quale anche i magistrati svizzeri potrebbero sbizzarrirsi per condizionare i politici!
Ma quale abuso? Ma quale reato?
Il reato sta nelle pressioni politiche indirizzate verso la magistratura, da parte di esponenti della sinistra che non accettano i principi della democrazia.
Ma quale abuso? Ma quale reato?
Il reato sta nelle pressioni politiche indirizzate verso la magistratura, da parte di esponenti della sinistra che non accettano i principi della democrazia.
Ministero pubblico sta agendo su richiesta di ... ?
... e circola il tomo del Bernasconi, sulla copertina manco lic.jur c'è scritto!
La notizia arriva dal foglio radicale "La Regione", tutto dire!
La Regione certo ed inoltre il portale TIO (di proprietà della Regine) calca la mano e "banna" chi azzarda esprimere qualche giudizio severo sul reale depositario della "istigazione" all'inchiesta.
Vero, però è un comportamento molto stupido.
Resta un blog di poveri pirla, striscianti.
Ministero pubblico sta agendo su richiesta di ... ?
... e circola il tomo del Bernasconi, sulla copertina manco lic.jur c'è scritto!
La notizia arriva dal foglio radicale "La Regione", tutto dire!
La Regione certo ed inoltre il portale TIO (di proprietà della Regine) calca la mano e "banna" chi azzarda esprimere qualche giudizio severo sul reale depositario della "istigazione" all'inchiesta.
Vero, però è un comportamento molto stupido.
Resta un blog di poveri pirla, striscianti.
Abuso??? Ma quale Abuso!!!
Iniziamo a copiare la vicina Penisola??
Toghe rosse??? Mah, boh, ....... 8-O 8-O 8-O
Toghe rosse anche in Ticino camuffate da radikali.
Chissà se si scopre anche da noi qualche "Malikagate" per parafrasare l'ormai super usato Rubygate..... :lol: :lol:
Abuso??? Ma quale Abuso!!!
Iniziamo a copiare la vicina Penisola??
Toghe rosse??? Mah, boh, ....... 8-O 8-O 8-O
Toghe rosse anche in Ticino camuffate da radikali.
Chissà se si scopre anche da noi qualche "Malikagate" per parafrasare l'ormai super usato Rubygate..... :lol: :lol:
Sorry dimenticavo...... dai miei due Ministri di riferimento.... non ho ancora o mai ricevuto qualche invito per qualche "festino"... :oops:
Sorry dimenticavo...... dai miei due Ministri di riferimento.... non ho ancora o mai ricevuto qualche invito per qualche "festino"... :oops: