Indebolite dalla crisi, le finanze delle organizzazioni internazionali di Ginevra sono sempre più esposte al rischio monetario. A settembre termineranno le visite guidate al Palazzo delle Nazioni Unite, in quanto i salari delle guide pesano troppo sui conti, fissati in dollari USA. La maggior parte delle organizzazioni dell’Onu sta infatti riscontrando problemi a causa del tasso di cambio franco-dollaro.
Problemi che non sono nuovi, in quanto già da tre anni le organizzazioni che fanno capo alle Nazioni Unite comprimono i costi e riducono la massa salariale.
Per l’esercizio 2012-2013 il budget prevede tagli fino al 3%. Fra le agenzie più dispendiose vi è l’Organizzazione mondiale per la sanità (OMS), che prevede di ridurre almeno 300 impieghi.
A Ginevra la preoccupazione aumenta ma gli effetti di questa situazione sono ancora difficili da valutare. Malgrado la pressione del franco forte sui conti delle Nazioni Unite, lo spettro della delocalizzazione delle strutture non viene ancora considerato.
(Fonte: Tribune de Geneve)
Martina di Giovanni ǀ Plotino (205 - 270 d.c.) è il fondatore e maggiore esponente…
* Membro dell’ Accademia Europea delle Scienze da Emmeciquadro per gentile concessione, www.emmeciquadro.eu Ricorre il trentacinquesimo anniversario…
Bergoglio è stato un papa innovatore e, soprattutto, si è occupato anche di questioni politiche…
La NOMOFOBIA, ovvero la dipendenza strumenti digitali, è una piaga che sta apportando sempre più…
Daniele Trabucco Nel luglio dell'anno solare 2021, Papa Francesco, pontefice per dodici anni dal 2013…
25 aprile 1945 Mattina, Prefettura di MilanoMi sveglio presto e raggiungo il mio ufficio in…
This website uses cookies.