Categories: Primo pianoTicino

Aggregazioni Val Colla. “Comunicare correttamente è (sarebbe) bello”

Questa mattina alle 08.00, subito dopo aver sfogliato il Corriere del Ticino, cronaca di Lugano, ho provveduto ad inviare una risposta via email ai responsabili del progetto della Sezione Enti Locali di Bellinzona e a tutti i membri della Commissione di studio, che trascrivo integralmente:

Gentili Signore, Egregi Signori,

Nonostante quanto espressamente richiesto dai Sindaci dei Comuni coinvolti, segnatamente agli interventi del Sindaco di Sonvico e della sottoscritta, richieste che fanno parte integrante dell’ultimo verbale datato 31.5.2011, seppur rendendomi conto che oggigiorno la stampa è diventata un potere in assoluto, ancora una volta, le ultime notizie riguardanti la “nostra” aggregazione ci vengono passate dai giornali – vedi Corriere del Ticino di oggi – pag. 15.

Non mi permetto di entrare nel merito delle decisioni del Governo, seppur le ultime notizie di miglioramento dei conti potrebbero far ben sperare anche nella conclusione positiva di questo annoso progetto – che sta diventando un macigno – ma non posso a fare a meno di nascondere il mio profondo disappunto per la solita e continua mancanza di correttezza nei confronti delle parti interessate.

Porgo i miei distinti saluti, unitamente agli auguri di Buone Vacanze.

Cherubina Ravasi
Sindaco di Cimadera

Ogni altro commento è gratuito.
Cherubina Ravasi

AddThis Website Tools
Redazione-cro

View Comments

  • Grande donna di carattere questa Cherubina Ravasi, formato "granatiere".
    Inammissibile comportamento degli enti locali che divulga ed esterna decisioni prima alla stampa che ai diretti interessati.
    E' ormai palese che si sta menando il can per l'aia con poca serietà d'intenti e sfacciataggine. Piena solidarietà a Kerry Ravasi.

      • Solo 1/5 di questo governicchio è di mio gradimento e non ho mai nascosto la mia avversione verso i maneggioni degli enti locali. Nel caso specifico denunciato dalla Ravasi si sono ancora una volta dimostrati scorretti.

          • Una frazione bella grossa che oggi replica in grassetto sul CdT :)
            credo con soddisfazione per i promotori dell'aggregazione.

            >>> de la Vega

            Info da fonte sicura, (vai tra):

            So per certo cha la Sindaca è una vera "Coleta", non molla mai, e so che con il suo Municipio è riuscita a completare opere importanti e preziose anche in previsione degli sviluppi futuri (vedi acquedotto con possibilità di approvvigionamento da monte a valle - dove scarseggia l'acqua- ).
            In questo frangente ha l'appoggio incondizionato deila sua Assemblea di paese.
            Per il resto è vero, a parte rare eccezioni, anch'io convengo con te sull'immobilismo degli altri amministratori locali, che sono troppo abituati a seguire strade tracciate ...
            Vuoi anche per il colore politico, il che voleva dire, (fino a poche settimane fa) andare contro al Capo DIpartimento e, converrai con me, che mettersi in gioco a carte scoperte, senza avere grandi appoggi neanche dai partiti a Lugano (eccezione il PLR - da sempre - ed ora sembra anche la Lega, ... altro si vedrà), non era gioco facile.

            Alé!

          • Ciao Candide, convengo con te che altri Sindaci ben più in vista, nelle sue condizioni non avrebbero cavato un ragno dal buco (ammesso che avessero la stessa motivazione, passione VERA per la cosa pubblica). Gli enti locali dovrebbero premiare questi Sindaci e se proprio proprio non lo possono fare, che li ascoltino una buona volta. Comunque Norman Gobbi mi ispira fiducia e spero riesca nel suo (arduo) intento. buon lavoro

      • Mi piacciono le signore con una forte personalità e carattere. La Ravasi ne ha da vendere.

  • Grande donna di carattere questa Cherubina Ravasi, formato "granatiere".
    Inammissibile comportamento degli enti locali che divulga ed esterna decisioni prima alla stampa che ai diretti interessati.
    E' ormai palese che si sta menando il can per l'aia con poca serietà d'intenti e sfacciataggine. Piena solidarietà a Kerry Ravasi.

      • Solo 1/5 di questo governicchio è di mio gradimento e non ho mai nascosto la mia avversione verso i maneggioni degli enti locali. Nel caso specifico denunciato dalla Ravasi si sono ancora una volta dimostrati scorretti.

          • Una frazione bella grossa che oggi replica in grassetto sul CdT :)
            credo con soddisfazione per i promotori dell'aggregazione.

            >>> de la Vega

            Info da fonte sicura, (vai tra):

            So per certo cha la Sindaca è una vera "Coleta", non molla mai, e so che con il suo Municipio è riuscita a completare opere importanti e preziose anche in previsione degli sviluppi futuri (vedi acquedotto con possibilità di approvvigionamento da monte a valle - dove scarseggia l'acqua- ).
            In questo frangente ha l'appoggio incondizionato deila sua Assemblea di paese.
            Per il resto è vero, a parte rare eccezioni, anch'io convengo con te sull'immobilismo degli altri amministratori locali, che sono troppo abituati a seguire strade tracciate ...
            Vuoi anche per il colore politico, il che voleva dire, (fino a poche settimane fa) andare contro al Capo DIpartimento e, converrai con me, che mettersi in gioco a carte scoperte, senza avere grandi appoggi neanche dai partiti a Lugano (eccezione il PLR - da sempre - ed ora sembra anche la Lega, ... altro si vedrà), non era gioco facile.

            Alé!

          • Ciao Candide, convengo con te che altri Sindaci ben più in vista, nelle sue condizioni non avrebbero cavato un ragno dal buco (ammesso che avessero la stessa motivazione, passione VERA per la cosa pubblica). Gli enti locali dovrebbero premiare questi Sindaci e se proprio proprio non lo possono fare, che li ascoltino una buona volta. Comunque Norman Gobbi mi ispira fiducia e spero riesca nel suo (arduo) intento. buon lavoro

      • Mi piacciono le signore con una forte personalità e carattere. La Ravasi ne ha da vendere.

  • Scorrettezza da Bellinzona e da Lugano, senza dubbio.

    Un consiglio al Sindec, impiparsene alla grande!

    • Caro Candide :-|
      Non credo che la "sindec" :) , voglia "impipparsene" dopo una battaglia che porta avanti da ben 11 anni contro la cecità del governicchio di Liala e del Gigio da Cimalmotto in Santiago de Compostela (va bene anche Assisi, Oropa o Scarpapé) e le scorrettezze dell'amministrazione.
      La invito cordialmente a tenere duro, non fosse altro che per non darla vinta agli ottusi funzionarietti che non sanno fare il loro lavoro diligentemente, con cognizione e soprattutto con correttezza.
      Gobbi e Giudici hanno detto che l'aggregazione si farà e così dev'essere.

      • Ma la popolazione della Valcolla dov'é? possibile che non ci sia un, dico UN, buoncristiano che organizzi una raccolta firme per una lettera aperta o altro in segno di solidarietá (almeno) PROPRIA se non vuole affiancarsi al Sindaco Ravasi. Ecchediamine sembra quasi sia una questione puramente personale. La Ravasi sta denunciando da anni una situazione divenuta insostenibile. Per buona fortuna delle autoritá cantonali ha passione e responsabilitá civile che l'hanno sostenuta in questi anni, ma a tutto c'é un limite.

  • Scorrettezza da Bellinzona e da Lugano, senza dubbio.

    Un consiglio al Sindec, impiparsene alla grande!

    • Caro Candide :-|
      Non credo che la "sindec" :) , voglia "impipparsene" dopo una battaglia che porta avanti da ben 11 anni contro la cecità del governicchio di Liala e del Gigio da Cimalmotto in Santiago de Compostela (va bene anche Assisi, Oropa o Scarpapé) e le scorrettezze dell'amministrazione.
      La invito cordialmente a tenere duro, non fosse altro che per non darla vinta agli ottusi funzionarietti che non sanno fare il loro lavoro diligentemente, con cognizione e soprattutto con correttezza.
      Gobbi e Giudici hanno detto che l'aggregazione si farà e così dev'essere.

      • Ma la popolazione della Valcolla dov'é? possibile che non ci sia un, dico UN, buoncristiano che organizzi una raccolta firme per una lettera aperta o altro in segno di solidarietá (almeno) PROPRIA se non vuole affiancarsi al Sindaco Ravasi. Ecchediamine sembra quasi sia una questione puramente personale. La Ravasi sta denunciando da anni una situazione divenuta insostenibile. Per buona fortuna delle autoritá cantonali ha passione e responsabilitá civile che l'hanno sostenuta in questi anni, ma a tutto c'é un limite.

  • Lo scritto della Ravasi è, nell'ordine, giusto, puntuale e coraggioso. Tuttavia spiace che un sindaco debba prendere pubblicamente posizione nei confronti di un'Autorità politica che dovrrebbe garantire trasparenza e concretezza decisionale. Siamo in Ticino, i Comuni (certi comuni) hanno risorse sufficienti per sostenere progetti lungimiranti e importanti. Brava, ben fatto e direi anche opportuno :!:

  • Lo scritto della Ravasi è, nell'ordine, giusto, puntuale e coraggioso. Tuttavia spiace che un sindaco debba prendere pubblicamente posizione nei confronti di un'Autorità politica che dovrrebbe garantire trasparenza e concretezza decisionale. Siamo in Ticino, i Comuni (certi comuni) hanno risorse sufficienti per sostenere progetti lungimiranti e importanti. Brava, ben fatto e direi anche opportuno :!:

  • ""Ho elargito amore
    ed ho ricevuto indifferenza.
    Ho elargito indifferenza
    ed ho ricevuto amore...""

  • ""Ho elargito amore
    ed ho ricevuto indifferenza.
    Ho elargito indifferenza
    ed ho ricevuto amore...""

Recent Posts

Umanità alienata? arriva “Taxio on the Road” alla Bibliomedia di Biasca. con Cindy Fogliani – 15 maggio.

Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 20.00, la Bibliomedia di Biasca ospiterà un evento teatrale…

43 minuti ago

Tensioni India–Pakistan: si cominciano a profilare minacce nucleari

Nelle ultime settimane, lo scenario tra India e Pakistan si è drammaticamente surriscaldato, portando per…

53 minuti ago

5 maggio 1821 – 2021 la Gloria, la Memoria, la Storia

Su Napoleone si calcola che, ad oggi, siano stati scritti quarantamila volumi. Eppure, già Stendhal,…

10 ore ago

Il papa non era comunista e io non mi farò prete

Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista A seguito della morte di Papa Francesco ho…

17 ore ago

La Florida guida la rivoluzione verde: vietata la geoingegneria del clima

In una mossa storica che sancisce la leadership della Florida nella tutela dell’ambiente e della…

21 ore ago

Dalle stelle alle stalle

di Tito Tettamanti Capita a chi è molto noto e gode di stima sociale. È…

1 giorno ago