Sull’edizione di sabato del Corriere del Ticino il presidente dell’UDC Ticino replica con toni decisi alle dichiarazioni tenute da Walter Gianora al Congresso del PLRT di Mendrisio lo scorso 2 luglio.
“Le intese elettorali tra UDC e Lega – scrive Rusconi – sono a suo dire (a dire di Gianora, ndr)accordi privi di costrutto e la minaccia ai seggi PLRT un tentativo di appropriarsi di spettanze liberali storiche. Devo ricordagli che gli eletti di ottobre sono di sola «spettanza» popolare e solo gli elettori ticinesi hanno il compito di scegliere i loro rappresentanti.
Se Gianora non ha recepito appieno che il calendario politico non si è fermato al 9 di aprile è un suo problema, ma il Ticino necessita di andare oltre le intese che nascono sia in Parlamento che tra i responsabili di Governo, oramai ci si divide tra chi guarda al futuro e chi rimpiange il passato.
Noi criticamente da partito di opposizione siamo disposti a sostenere quelle iniziative e quei partiti che hanno deciso di decidere.
Non vi sono alleanze precostituite, ma intese che consentono di agire e di dare risposte celeri e chiare. Chi accetta questa nuova realtà ne diventa protagonista, per gli altri non rimane altro che rifugiarsi nel bel tempo che fu.
Certo che rifugiandosi nel bel tempo che fu non si fa altro che isolarsi non prendendo atto che le antiche glorie sono tramontate e che il predominio cantonale è terminato.
Abbiamo sostenuto la Lega per l’ottenimento del secondo seggio in Governo e con l’accordo di ottobre intendiamo continuare la collaborazione a livello federale, se gli altri partiti trovano che questo sia un male per il Cantone non hanno che ottenere la fiducia dei ticinesi dimostrando di saper fare meglio.
Non è certamente con gli appelli mediatici dei fini pensatori liberali radicali, che si smentiscono vicendevolmente, sia nei fatti (mozione sui ristorni) che nelle parole (Ambrosetti, Lombardi, Giudici, Sadis) che gli interessi ticinesi, sia a Berna che nel confronto con l’Italia, troveranno le auspicate soluzioni. Il partito dalle vantate più anime si sta riducendo ad un partito senz’anima e senza una linea che ne definisca la collocazione nell’ambito della politica nazionale e cantonale, è rimasta solo l’arroganza di chi per troppo tempo ha condotto le danze ma che oggi non sa più ballare.
Se il PLRT vuole continuare a dare un contributo al Ticino non ha che scendere dalla cattedra e mettersi sui banchi come tutti gli altri, perché la colpa non è sempre degli altri ma sovente di chi continua a predicare quello che nessuno vuole più sentire.
Se le porte per uscire dal PLRT sono aperte (Gianora dixit) quelle dell’UDC lo sono per chi vuole entrare.”
con Roberto Siconolfi e Stefano Davide Bettera https://youtu.be/33XLgAd8v84?si=lCPhVBraZfG2j5Zf Con Stefano Davide Bettera, una critica dell’ideologia…
Liliane Tami Le politiche di Vladimir Putin in Russia, a partire dalla sua ascesa al…
L'ultima visita della presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, a Donald Trump si è svolta…
Un percorso complesso Affrontare le cure chemioterapiche e il percorso verso uno stato di salute…
La proposta cristiana è sempre viva. E continua a parlare al cuore dell’uomo contemporaneo Nel…
La figura di Giuda Iscariota è tra le più complesse e tragiche del Nuovo Testamento.…
This website uses cookies.
View Comments
"Se le porte per uscire dal PLRT sono aperte (Gianora dixit) quelle dell’UDC lo sono per chi vuole entrare.”
Uella, Pierre è proprio scatenato! Quasi quasi mi annuncio anch'io.
Visto che di là uno non ha più casa...
PS. Come mi diceva un onorevole: "Un partito più piccolo ma COMPATTO"
Allora io: "Che cosa significa 'compatto' "
Allora lui: "CHE QUELLI COME TE SONO FUORI!"
"Se le porte per uscire dal PLRT sono aperte (Gianora dixit) quelle dell’UDC lo sono per chi vuole entrare.”
Uella, Pierre è proprio scatenato! Quasi quasi mi annuncio anch'io.
Visto che di là uno non ha più casa...
PS. Come mi diceva un onorevole: "Un partito più piccolo ma COMPATTO"
Allora io: "Che cosa significa 'compatto' "
Allora lui: "CHE QUELLI COME TE SONO FUORI!"
Bravo Pierre, :) ma è come sparare sulla croce rossa.
No no, Bike. Pierre PUÒ vincere
MA NON HA ANCORA VINTO!
L'UDC raccoglierà alle federali molto più della Lega. E Pierre quest'anno ha già vinto....... a più riprese.
Bravo Pierre, :) ma è come sparare sulla croce rossa.
No no, Bike. Pierre PUÒ vincere
MA NON HA ANCORA VINTO!
L'UDC raccoglierà alle federali molto più della Lega. E Pierre quest'anno ha già vinto....... a più riprese.
Secondo voi, quanti blogger*** sono pronti per l'azione?
*** abili e SICURI
...almeno 3 di voi li leggo pronti e preparati ! :)
È troppo poco.
Tanti poco fanno........un assai.
Definisci "azione" per favore.
....cadde una prima volta e si rialzò, benché ferito continuò finché cadde una seconda volta colpito da una pallottola, ma pure si rialzò, infine cadde per la terza volta, si rialzò .......e continuò la fuga.
No, no, niente metafore... :wink:
Tratto da "italiani in Libia, Etiopia e Grecia". Autore bike. :wink:
Concordo per contro sul definire meglio cosa si intende per "azione", ....non si sa mai.
Non fare il finto tonto, lo sai benissimo.
Oggi ho fatto una bellissima ascensione, mi sento stanco
ma bloggherò lo stesso.
Posso solo immaginare, credere o presumere ma in effetti, no, non lo so, perciò te lo richiedo: cosa intendi effettivamente per "agire"?
Agire. Battersi per l'elezione d'autunno.
Al fine di ottenere due cose
alle quali si può puntare SIMULTANEAMENTE:
1) un successo sia agli Stati che al Nazionale
2) un ri-posizionamento della Destra
Sono obiettivi ASSAI ambiziosi
ma il momento è ASSAI favorevole!
Pensavo che fossi un po' più concreto.
Descrivi bene gli obiettivi ma non cosa concretamente bisognerebbe fare per ottenerli. Non so potevi benissimo dire: vado a fare il giro dei bar, parlo con quanta più gente possibile e li convinco a votare quello che dico io... :wink:
Descrivi bene il "lavoro" ma è un lavoro che non ho mai fatto.
Oggi mi risulta addirittura impossibile perché i medici
mi hanno vietato sia il caffè che il prosecco.
Come potrei girare nei bar?
Tuttavia nella sostanza HAI RAGIONE.
Non do indicazioni operative.
Non faccio nomi, al di là dei "grandi nomi" evidenti
che neppure hanno bisogno di essere scritti.
Ripeto, hai ragione.
Lo vedo: o non farò nulla
o svolgerò un ruolo di puro (e disinteressato***) appoggio.
Forse uscirò - per la prima volta nella mia vita -
con qualche articolo di argomento politico, dopo Ferragosto.
Ieri ho dedicato un'intera giornata
alla conquista di una bella cima. Forse speravo che l'Altissimo
al quale mi ero un po' avvicinato, m'illuminasse.
*** Questo è il mio unico, vero vantaggio:
non voglio nulla, non ho bisogno di nulla:
non mi servono cariche, non mi serve denaro.
Inseguo, come un poeta, il mio ideale.
Secondo voi, quanti blogger*** sono pronti per l'azione?
*** abili e SICURI
...almeno 3 di voi li leggo pronti e preparati ! :)
È troppo poco.
Tanti poco fanno........un assai.
Definisci "azione" per favore.
....cadde una prima volta e si rialzò, benché ferito continuò finché cadde una seconda volta colpito da una pallottola, ma pure si rialzò, infine cadde per la terza volta, si rialzò .......e continuò la fuga.
No, no, niente metafore... :wink:
Tratto da "italiani in Libia, Etiopia e Grecia". Autore bike. :wink:
Concordo per contro sul definire meglio cosa si intende per "azione", ....non si sa mai.
Non fare il finto tonto, lo sai benissimo.
Oggi ho fatto una bellissima ascensione, mi sento stanco
ma bloggherò lo stesso.
Posso solo immaginare, credere o presumere ma in effetti, no, non lo so, perciò te lo richiedo: cosa intendi effettivamente per "agire"?
Agire. Battersi per l'elezione d'autunno.
Al fine di ottenere due cose
alle quali si può puntare SIMULTANEAMENTE:
1) un successo sia agli Stati che al Nazionale
2) un ri-posizionamento della Destra
Sono obiettivi ASSAI ambiziosi
ma il momento è ASSAI favorevole!
Pensavo che fossi un po' più concreto.
Descrivi bene gli obiettivi ma non cosa concretamente bisognerebbe fare per ottenerli. Non so potevi benissimo dire: vado a fare il giro dei bar, parlo con quanta più gente possibile e li convinco a votare quello che dico io... :wink:
Descrivi bene il "lavoro" ma è un lavoro che non ho mai fatto.
Oggi mi risulta addirittura impossibile perché i medici
mi hanno vietato sia il caffè che il prosecco.
Come potrei girare nei bar?
Tuttavia nella sostanza HAI RAGIONE.
Non do indicazioni operative.
Non faccio nomi, al di là dei "grandi nomi" evidenti
che neppure hanno bisogno di essere scritti.
Ripeto, hai ragione.
Lo vedo: o non farò nulla
o svolgerò un ruolo di puro (e disinteressato***) appoggio.
Forse uscirò - per la prima volta nella mia vita -
con qualche articolo di argomento politico, dopo Ferragosto.
Ieri ho dedicato un'intera giornata
alla conquista di una bella cima. Forse speravo che l'Altissimo
al quale mi ero un po' avvicinato, m'illuminasse.
*** Questo è il mio unico, vero vantaggio:
non voglio nulla, non ho bisogno di nulla:
non mi servono cariche, non mi serve denaro.
Inseguo, come un poeta, il mio ideale.
Gianora sarà "pesce rosso" ma Rusconi "maremmano",oltre a prenderlo nel gnabel da lega e ureggiatti,che ha fatto?
Ma no, diamogli ancora una chance, io non credo
che questa volta fallirà.
Almeno tu non mi hai votato contro?Peggio del Sapie... :cry:
Io? Sì, naturalmente. Pollice verso.
Caro ciapa,
io son piuttosto del tuo parere e ti ho dato un pollice su.
Il Presidente ticinese avrebbe potuto (dovuto) essere più sensibile e deciso - nonostante il parere contrario del Nano - nel contattare e proporre, ad ottobre, almeno 2 donne che stimo molto e il cui nome non ripeto più, perché note a tutti noi di Ticinolive.
Intendi il Pierre? Una cosa mi lascia sperare:
una lista DEFINITIVA per l'UDC al Nazionale non è stata pubblicata.
Tu ne sai di più?
PS. Secondo Madame la lista-Caffè""" è "debolissima"
ma io le ho fatto presente che magari
non è altro che una bufala.
Penso che stiano ancora trattando.
*** ciofeca
ecco. stanno ancora trattando. devo ancora capire se sia un bene o un male :-|
La mia opinione è chiara. SI DEVONO RAFFORZARE
con almeno due elementi "esterni" di prima scelta.
Dire esterni fa un po' ridere. Ci sono in giro delle persone
assolutamente sicure, ideologicamente perfette.
PS. E lasciamo perdere meschinerie del tipo:
"Io sono qui a farmi il c... da xy anni
e all'improvviso arriva questo qua che pretende... ecc. ecc."
Umanamente comprensibile ma...
Concordo al 100%. Certo che se in Canton Ticino nell'anno del Signore 2011 nomina BRUNO LEPORI Presidente del CdA di Lugano Turismo... é da qui che bisogna iniziare.
Iniziare..... e finire, caro de la Vega.
Abolire i CdA degli ETL e raggruppare gli enti locali sotto un unico tetto centrale.
L'impressione è siano tutti parte di un'associazione dei buontemponi.
Caro de la Vega, buotemponi magna magna!!!
Finché sta bene ai ticinesi. Ci fosse un'adeguata informazione di cosa spendono a fronte di cosa genera il turismo ci si accorgerebbe che con una riorganizzazione e con a capo persone formate e competenti potremmo essere veramente un angolo di terra ancor più SPLENDIDO (afa a parte) ;-)
Fintanto che starà bene ai Ticinesi.
Anche se penso che qualcosa si sta muovendo.
Certo che la nomina di Bruno Lepori, ingegnere, dopo aver affermato che "BASTA con la politica, mi ritiro da tutto...", non lascia molto spazio a fantasie: si sta andando avanti ancora con il tira e molla delle cariche onorifiche tra i partiti (ex-partiti).
La perplessità è d'obbligo e mi chiedo, se tanto mi da tanto (coerenza di facciata dei politici), come mai non sia rimasto a fare il Sindaco di Capriasca, visto i buoni risultati, il Comune andava bene ed era riuscito ad ottenere aiuti cantonali per aggregazione e aggregazione bis, oltre ad un cospicuo prestito per il Centro sportivo e balneare.
Dite giustamente tu e bike, bisogna stravolgere gli schemi e vedere oltre, investire in idee e concretizzarle (senza lasciarle nel cassetto), i soldi vanno investiti dove è necessario, le mezze misure non raggiungeranno mai LO SCOPO prefissato.
Mentre per quanto concerne l'afa (nel tardo pomeriggio di oggi sembrava di essere in Costa d'Avorio) ... considera che è un'estate un po' fuori dal comune, così piovosa ...
Mi voglio ribadire quanto letto sul Mattino, se la TSI ci fa vedere continuamente documentari sulle bellezze dell'Italia in pieno tempo d'estate, e alla radio si parla entusiasticamente dei centri di frontiera - stasera era Varese, dove le vendite hanno subito un'impennata -, per non parlare dei nostri "cronisti" che ci invitano a far spese fuori frontiera, non si va molto lontano.
Quella dei servizi fuori confine é una battaglia che ho tentato di combattere da decenni e... persa. Credo che la RSI abbia argomentazioni sufficienti per UNA sola rete. LA2, sport a parte, é una replica dietro l'altra (la storia del Regionale la trsmissione preferita), il resto EuroNews. chiudere! e risparmiare. chi vuole vedere sport vada sul canale HD o si faccia in modo che su TSR o SRG ci sia il doppio commento. Siamo nel 2011 ci sarebbe pure spazio per le partite senza commento.
Un ente turistico unico, 1 solo direttore e 99 subalterni che lavorano 365 giorni all'anno 24 ore su 24 alternandosi con i turni per assicurare un organico efficiente.
Maggiori fondi statali per la promozione laddove Svizzera turismo non ci sostiene adeguatamente. Il Ticino spende in promozione la metà di quanto spende La Valbadia.
Ma fare un referendum in questo senso no eh? i ticinesi hanno nel turismo un potenziale e si investe poco e male. Eppure si continua a pensare che sia la piazza finanziaria "il maggior bacino d'imposte". Intanto i conti cantonali non vanno poi cosí male. E dire che se ne spendono/investono di soldi....
Al primo d'agosto verrà dato sapere!
Non ho letto la ciofeca-Caffè e ignoro la lista pubblicata,
ma mi aspetto di trovarvi un bravo Marco Chiesa :)
al quale darò la mia preferenza.
Gianora sarà "pesce rosso" ma Rusconi "maremmano",oltre a prenderlo nel gnabel da lega e ureggiatti,che ha fatto?
Ma no, diamogli ancora una chance, io non credo
che questa volta fallirà.
Almeno tu non mi hai votato contro?Peggio del Sapie... :cry:
Io? Sì, naturalmente. Pollice verso.
Caro ciapa,
io son piuttosto del tuo parere e ti ho dato un pollice su.
Il Presidente ticinese avrebbe potuto (dovuto) essere più sensibile e deciso - nonostante il parere contrario del Nano - nel contattare e proporre, ad ottobre, almeno 2 donne che stimo molto e il cui nome non ripeto più, perché note a tutti noi di Ticinolive.
Intendi il Pierre? Una cosa mi lascia sperare:
una lista DEFINITIVA per l'UDC al Nazionale non è stata pubblicata.
Tu ne sai di più?
PS. Secondo Madame la lista-Caffè""" è "debolissima"
ma io le ho fatto presente che magari
non è altro che una bufala.
Penso che stiano ancora trattando.
*** ciofeca
ecco. stanno ancora trattando. devo ancora capire se sia un bene o un male :-|
La mia opinione è chiara. SI DEVONO RAFFORZARE
con almeno due elementi "esterni" di prima scelta.
Dire esterni fa un po' ridere. Ci sono in giro delle persone
assolutamente sicure, ideologicamente perfette.
PS. E lasciamo perdere meschinerie del tipo:
"Io sono qui a farmi il c... da xy anni
e all'improvviso arriva questo qua che pretende... ecc. ecc."
Umanamente comprensibile ma...
Concordo al 100%. Certo che se in Canton Ticino nell'anno del Signore 2011 nomina BRUNO LEPORI Presidente del CdA di Lugano Turismo... é da qui che bisogna iniziare.
Iniziare..... e finire, caro de la Vega.
Abolire i CdA degli ETL e raggruppare gli enti locali sotto un unico tetto centrale.
L'impressione è siano tutti parte di un'associazione dei buontemponi.
Caro de la Vega, buotemponi magna magna!!!
Finché sta bene ai ticinesi. Ci fosse un'adeguata informazione di cosa spendono a fronte di cosa genera il turismo ci si accorgerebbe che con una riorganizzazione e con a capo persone formate e competenti potremmo essere veramente un angolo di terra ancor più SPLENDIDO (afa a parte) ;-)
Fintanto che starà bene ai Ticinesi.
Anche se penso che qualcosa si sta muovendo.
Certo che la nomina di Bruno Lepori, ingegnere, dopo aver affermato che "BASTA con la politica, mi ritiro da tutto...", non lascia molto spazio a fantasie: si sta andando avanti ancora con il tira e molla delle cariche onorifiche tra i partiti (ex-partiti).
La perplessità è d'obbligo e mi chiedo, se tanto mi da tanto (coerenza di facciata dei politici), come mai non sia rimasto a fare il Sindaco di Capriasca, visto i buoni risultati, il Comune andava bene ed era riuscito ad ottenere aiuti cantonali per aggregazione e aggregazione bis, oltre ad un cospicuo prestito per il Centro sportivo e balneare.
Dite giustamente tu e bike, bisogna stravolgere gli schemi e vedere oltre, investire in idee e concretizzarle (senza lasciarle nel cassetto), i soldi vanno investiti dove è necessario, le mezze misure non raggiungeranno mai LO SCOPO prefissato.
Mentre per quanto concerne l'afa (nel tardo pomeriggio di oggi sembrava di essere in Costa d'Avorio) ... considera che è un'estate un po' fuori dal comune, così piovosa ...
Mi voglio ribadire quanto letto sul Mattino, se la TSI ci fa vedere continuamente documentari sulle bellezze dell'Italia in pieno tempo d'estate, e alla radio si parla entusiasticamente dei centri di frontiera - stasera era Varese, dove le vendite hanno subito un'impennata -, per non parlare dei nostri "cronisti" che ci invitano a far spese fuori frontiera, non si va molto lontano.
Quella dei servizi fuori confine é una battaglia che ho tentato di combattere da decenni e... persa. Credo che la RSI abbia argomentazioni sufficienti per UNA sola rete. LA2, sport a parte, é una replica dietro l'altra (la storia del Regionale la trsmissione preferita), il resto EuroNews. chiudere! e risparmiare. chi vuole vedere sport vada sul canale HD o si faccia in modo che su TSR o SRG ci sia il doppio commento. Siamo nel 2011 ci sarebbe pure spazio per le partite senza commento.
Un ente turistico unico, 1 solo direttore e 99 subalterni che lavorano 365 giorni all'anno 24 ore su 24 alternandosi con i turni per assicurare un organico efficiente.
Maggiori fondi statali per la promozione laddove Svizzera turismo non ci sostiene adeguatamente. Il Ticino spende in promozione la metà di quanto spende La Valbadia.
Ma fare un referendum in questo senso no eh? i ticinesi hanno nel turismo un potenziale e si investe poco e male. Eppure si continua a pensare che sia la piazza finanziaria "il maggior bacino d'imposte". Intanto i conti cantonali non vanno poi cosí male. E dire che se ne spendono/investono di soldi....
Al primo d'agosto verrà dato sapere!
Non ho letto la ciofeca-Caffè e ignoro la lista pubblicata,
ma mi aspetto di trovarvi un bravo Marco Chiesa :)
al quale darò la mia preferenza.
Franco Masoni, avv. ieri sul CdT mette nero su bianco dei fatti, in modo molto accorato, aspetti.. nuances non da poco. Si potrebbe pensare alla necessità di togliersi un peso. Spero sia anche IL legittimo, gesto, anche amorevole, di un padre che vuole aiutare la figlia. Una figlia la cui passione per la politica è sempre stata supportata da competenza e capacità, sopra la media ticinese, e forse per questo vittima di invidie, rifiuti e di una vigliaccata. Mi sono commosso, non ho difficoltá ad ammetterlo. Chi avesse letto e chiamato in causa si guardi dentro, ammesso che abbia una dignitá.
Franco e Marina sono CONVINTI della colpevolezza del direttore. Non sono però riusciti ad ottenere una condanna.
Questa sarebbe stata un grosso punto in favore di Madame,
utile addirittura per un rilancio politico.
Ma un "favore" così, oggi, non glielo fa nessuno.
PS. Scrivo "favore"... ma non penso affatto che lo sia.
Si é tentato maldestramente di incastrare il Nano andando a Milano con metodi illeciti e illegali. Nessuna condanna per lentezza (mavah?) del Consiglio Superiore della Magistratura ticinese. Posso immaginare che per Marina "il peso" dell'entourage abbia portato a valutare "quella" angolazione di "visione" di quanto ordito. Punto.
Per tornare alle prossime elezioni federali.
Non penso che ci saranno molto nomi nuovi, nemmeno sulla lista UDC.
Non sono sicuro che la strategia di Lega e UDC funzionerà :( .
Forse sarebbe stato meglio elaborare una strategia con i vertici nazionali, che mi sembra abbiano fatto un buon lavoro negli ultimi anni... 8-O
Scusi ma lei che farà? Si schiererà? :)
Un saluto cordiale al nuovo blogger :)
Un altro MM non fa mai male ... alla destra ticinese, considerando poi la franchezza dimostrata, il tutto fa ben sperare ... :wink:
Mentre mi incuriosisce, e mi permetto chiedere, quale avrebbe potuto essere la strategia con i vertici nazionali?
Molti di noi contano parecchio su questo probabile - forse possibile - cambiamento a Ottobre.
Il signor Blocher cerca sempre di formare delle liste molto forti, concentrando la forza elettorale su pochi candidati importanti con buone possibilità di essere eletti.
Il o i candidati più validi sono per esempio presenti su entrambe le liste (Stati e Nazionale), così da aumentarne le possibilità di elezione.
Una strategia che nessuno applica in Ticino. :-|
Penso che l'UDC non possa più fallire in Ticino: deve ottenere un seggio. Proprio per questo avrebbe dovuto/dovrebbe concentrare le forze, per esempio con il signor Morisoli su entrambe le liste.
Concordo che l'UDC non possa più fallire e sull'idea della doppia candidatura.
Avrei visto volentieri MM sulle liste, sia l'una che l'altro!
Strategia discutibile in quanto gli altri candidati si sentono dei "tappabuchi" e questo è poco democratico. Chi si mette in lista conosce bene i suoi limiti ed il suo bacino elettorale e spera legittimamente di essere scelto dall'elettorato. E' così che funziona. I diktat alla lunga non pagano (vedi PLRT).
Signor Moor,
oggi mi sento battagliero. Fuori fa un tempo cane
ma un fuoco brillante scoppietta nel camino.
Mi scalda il cuore!
Dobbiamo puntare all'obiettivo massimo:
Stati: 1
Nazionale: 3
Il tempo per introdurre i nomi GIUSTI c'è ancora.
ore 04:10
Insonnia o ladri in giardino? :oops: :roll: :-D
>>> ciapa :wink:
Se conoscessimo i segreti gli uni degli altri, che sollievo proveremmo!
...diceva un professore...
E chi era costui?
John Churton Collins :wink:
Wiki
"On 25 September 1908 he was found dead in a ditch near Lowestoft, at which place he had been staying with a doctor for the benefit of his health. The circumstances necessitated the holding of an inquest, the verdict being that of accidental death."
Ah, gli incompresi!
A volte si tolgono anche la vita!
Ma il ciapa era troppo curioso ... e tu non fare troppo il professore, per favore!
Ritorniamo a monte, allora ci si vede in Val di Blenio?
Speriamo nel ... meglio :wink:
Oh, io vengo di sicuro.
Ho bisogno (e voglia) di vedere un po' di gente.
Il ciapa è curioso 8-O perché vuole che siate tutti felici. :lol:
Grazie :)
i giorni non sono tutti uguali (per fortuna), ti rendo un virgolettato Neruda:
"Vorrei che i miei occhi fossero duri e freddi
e che ferissero molto profondo dentro il cuore,
che non esprimessero niente dei miei sogni vuoti
di speranza, e di illusione.
Indecifrabili sempre a tutti i profani,
dell'azzurro profondo e soave del tranquillo zaffiro,
e che non scorgessero i dolori umani,
né l'allegria del vivere.
Ma questi miei occhi sono candidi e tristi:
non come li voglio né come devono essere.
È che questi miei occhi il mio cuore li vestì,
ed il suo dolore li fa vedere!"
Aquí yace en poca tierra
el que toda le temía,
el que la paz y la guerra
en su mano la tenía.
¡Oh tú, que vas a buscar
dignas cosas de loar!
si tú loas lo más digno
aquí pare tu camino,
no cures de más andar.
Bentornato Moor :) ci speravo. Concordo sul fatto che un elettore Lega più un elettore UDC non fa due per l'elezione agli Stati. Purtroppo bisogna fare di necessitá virtu. Jack le sta tentando tutte per convincermi, rassicurarmi sulla bontà del candidato Morisoli. Nulla da dire sul tecnico e persona. Sul candidato temo non riscuota il seguito auspicato da UDC e tanpoco da Lega. Un candidato per Berna non lo si improvvisa, seppoi parti con un handicapp mediatico come il "Sergio da Monte Carasso"...
Agli Stati avrei visto bene un Michele Moor. Capisco la delicatezza della decisione e scelta. Tuttavia ci sentiamo un po' tutti UDC, il problema sta nel chi mandare a Berna a rappresentare il Ticino, mica tutti hanno Oskar Freysinger.
Vero avrei preferito concretizzarsi l'altro ticket MM (al femminile) ma i capipopolo UDC e Lega hanno preferito Morisoli. A ragion veduta e facendo di necessità virtù la candidatura Morisoli mi piace un sacco.
Per il nazionale posto che Lega/Udc ne faccia 2 o 3, che ci sia almeno un UDC, caso contrario vedo male per la futura intesa Lega/UDC.
Sai che non ho ancora capito chi ci creda di piú tra Lega e UDC in Morsoli? Va bene che siamo in piena estate. Il 1. agosto ne sapremo di piú e forse potró toccare con mano e vedere cosa capiterá. Sono come San Tommaso... qualcosa mi manca fra le mani...
Non ascoltare le paturnie del Donatello di Biasca.
Morisoli è il candidato tecnico della Lega/Udc per fronteggiare il il candidato radical-socialista.
Al primo d'agosto ne sapremo di più sulle liste per il nazionale.
I miei candidati erano (e rimangono) SM, MM e MM.
Nel mio piccolo (che non dimentico MAI)
io sostengo i candidati CHE CI SONO
perché quelli che non ci sono...
... come faccio a sostenerli?
Franco Masoni, avv. ieri sul CdT mette nero su bianco dei fatti, in modo molto accorato, aspetti.. nuances non da poco. Si potrebbe pensare alla necessità di togliersi un peso. Spero sia anche IL legittimo, gesto, anche amorevole, di un padre che vuole aiutare la figlia. Una figlia la cui passione per la politica è sempre stata supportata da competenza e capacità, sopra la media ticinese, e forse per questo vittima di invidie, rifiuti e di una vigliaccata. Mi sono commosso, non ho difficoltá ad ammetterlo. Chi avesse letto e chiamato in causa si guardi dentro, ammesso che abbia una dignitá.
Franco e Marina sono CONVINTI della colpevolezza del direttore. Non sono però riusciti ad ottenere una condanna.
Questa sarebbe stata un grosso punto in favore di Madame,
utile addirittura per un rilancio politico.
Ma un "favore" così, oggi, non glielo fa nessuno.
PS. Scrivo "favore"... ma non penso affatto che lo sia.
Si é tentato maldestramente di incastrare il Nano andando a Milano con metodi illeciti e illegali. Nessuna condanna per lentezza (mavah?) del Consiglio Superiore della Magistratura ticinese. Posso immaginare che per Marina "il peso" dell'entourage abbia portato a valutare "quella" angolazione di "visione" di quanto ordito. Punto.
Per tornare alle prossime elezioni federali.
Non penso che ci saranno molto nomi nuovi, nemmeno sulla lista UDC.
Non sono sicuro che la strategia di Lega e UDC funzionerà :( .
Forse sarebbe stato meglio elaborare una strategia con i vertici nazionali, che mi sembra abbiano fatto un buon lavoro negli ultimi anni... 8-O
Scusi ma lei che farà? Si schiererà? :)
Un saluto cordiale al nuovo blogger :)
Un altro MM non fa mai male ... alla destra ticinese, considerando poi la franchezza dimostrata, il tutto fa ben sperare ... :wink:
Mentre mi incuriosisce, e mi permetto chiedere, quale avrebbe potuto essere la strategia con i vertici nazionali?
Molti di noi contano parecchio su questo probabile - forse possibile - cambiamento a Ottobre.
Il signor Blocher cerca sempre di formare delle liste molto forti, concentrando la forza elettorale su pochi candidati importanti con buone possibilità di essere eletti.
Il o i candidati più validi sono per esempio presenti su entrambe le liste (Stati e Nazionale), così da aumentarne le possibilità di elezione.
Una strategia che nessuno applica in Ticino. :-|
Penso che l'UDC non possa più fallire in Ticino: deve ottenere un seggio. Proprio per questo avrebbe dovuto/dovrebbe concentrare le forze, per esempio con il signor Morisoli su entrambe le liste.
Concordo che l'UDC non possa più fallire e sull'idea della doppia candidatura.
Avrei visto volentieri MM sulle liste, sia l'una che l'altro!
Strategia discutibile in quanto gli altri candidati si sentono dei "tappabuchi" e questo è poco democratico. Chi si mette in lista conosce bene i suoi limiti ed il suo bacino elettorale e spera legittimamente di essere scelto dall'elettorato. E' così che funziona. I diktat alla lunga non pagano (vedi PLRT).
Signor Moor,
oggi mi sento battagliero. Fuori fa un tempo cane
ma un fuoco brillante scoppietta nel camino.
Mi scalda il cuore!
Dobbiamo puntare all'obiettivo massimo:
Stati: 1
Nazionale: 3
Il tempo per introdurre i nomi GIUSTI c'è ancora.
ore 04:10
Insonnia o ladri in giardino? :oops: :roll: :-D
>>> ciapa :wink:
Se conoscessimo i segreti gli uni degli altri, che sollievo proveremmo!
...diceva un professore...
E chi era costui?
John Churton Collins :wink:
Wiki
"On 25 September 1908 he was found dead in a ditch near Lowestoft, at which place he had been staying with a doctor for the benefit of his health. The circumstances necessitated the holding of an inquest, the verdict being that of accidental death."
Ah, gli incompresi!
A volte si tolgono anche la vita!
Ma il ciapa era troppo curioso ... e tu non fare troppo il professore, per favore!
Ritorniamo a monte, allora ci si vede in Val di Blenio?
Speriamo nel ... meglio :wink:
Oh, io vengo di sicuro.
Ho bisogno (e voglia) di vedere un po' di gente.
Il ciapa è curioso 8-O perché vuole che siate tutti felici. :lol:
Grazie :)
i giorni non sono tutti uguali (per fortuna), ti rendo un virgolettato Neruda:
"Vorrei che i miei occhi fossero duri e freddi
e che ferissero molto profondo dentro il cuore,
che non esprimessero niente dei miei sogni vuoti
di speranza, e di illusione.
Indecifrabili sempre a tutti i profani,
dell'azzurro profondo e soave del tranquillo zaffiro,
e che non scorgessero i dolori umani,
né l'allegria del vivere.
Ma questi miei occhi sono candidi e tristi:
non come li voglio né come devono essere.
È che questi miei occhi il mio cuore li vestì,
ed il suo dolore li fa vedere!"
Aquí yace en poca tierra
el que toda le temía,
el que la paz y la guerra
en su mano la tenía.
¡Oh tú, que vas a buscar
dignas cosas de loar!
si tú loas lo más digno
aquí pare tu camino,
no cures de más andar.
Bentornato Moor :) ci speravo. Concordo sul fatto che un elettore Lega più un elettore UDC non fa due per l'elezione agli Stati. Purtroppo bisogna fare di necessitá virtu. Jack le sta tentando tutte per convincermi, rassicurarmi sulla bontà del candidato Morisoli. Nulla da dire sul tecnico e persona. Sul candidato temo non riscuota il seguito auspicato da UDC e tanpoco da Lega. Un candidato per Berna non lo si improvvisa, seppoi parti con un handicapp mediatico come il "Sergio da Monte Carasso"...
Agli Stati avrei visto bene un Michele Moor. Capisco la delicatezza della decisione e scelta. Tuttavia ci sentiamo un po' tutti UDC, il problema sta nel chi mandare a Berna a rappresentare il Ticino, mica tutti hanno Oskar Freysinger.
Vero avrei preferito concretizzarsi l'altro ticket MM (al femminile) ma i capipopolo UDC e Lega hanno preferito Morisoli. A ragion veduta e facendo di necessità virtù la candidatura Morisoli mi piace un sacco.
Per il nazionale posto che Lega/Udc ne faccia 2 o 3, che ci sia almeno un UDC, caso contrario vedo male per la futura intesa Lega/UDC.
Sai che non ho ancora capito chi ci creda di piú tra Lega e UDC in Morsoli? Va bene che siamo in piena estate. Il 1. agosto ne sapremo di piú e forse potró toccare con mano e vedere cosa capiterá. Sono come San Tommaso... qualcosa mi manca fra le mani...
Non ascoltare le paturnie del Donatello di Biasca.
Morisoli è il candidato tecnico della Lega/Udc per fronteggiare il il candidato radical-socialista.
Al primo d'agosto ne sapremo di più sulle liste per il nazionale.
I miei candidati erano (e rimangono) SM, MM e MM.
Nel mio piccolo (che non dimentico MAI)
io sostengo i candidati CHE CI SONO
perché quelli che non ci sono...
... come faccio a sostenerli?