Categories: EsteroPrimo piano

La Danimarca chiude le frontiere. Il fallimento dello spirito di Schengen

Malgrado le forti critiche giunte da tutta Europa (in particolare dall’Italia), a seguito della pressione del Partito popolare danese il governo della Danimarca ha deciso di ripristinare, da martedì 5 luglio, i controlli alle frontiere con la Svezia e la Germania.
Il movimento populista ha condotto una serrata campagna contro i flussi migratori conseguenti alle rivolte nei paesi arabi. Un argomento che ha fatto presa, soprattutto di fronte alle migliaia di nord africani sbarcati sull’isola italiana di Lampedusa.

La stampa svedese non approva la misura ed esprime critiche e dubbi, ritenendo che non aiuterà molto nella lotta contro l’immigrazione illegale, il traffico di droga e il crimine organizzato. Se vuole proteggersi contro indesiderati flussi migratori e l’entrata nel paese di potenziali criminali, la Danimarca dovrebbe piuttosto investire fondi in una maggior collaborazione con la polizia europea.
Ad essere presa di mira è soprattutto la “retorica populista” che ha convinto il governo danese a reintrodurre i controlli alle dogane.
Le motivazioni del Partito popolare danese vengono giudicate dai media svedesi come argomentazioni di chiusura, per nulla in linea con lo spirito di un’Europa aperta, unita e solidale verso i popoli arabi in rivolta contro le dittature.
Un “istinto di conservazione” non privo di una connotazione razzista che minaccia per la libertà di circolazione delle persone.

Redazione

View Comments

  • La sovranità di un Paese, di un popolo sono regolarmente calpestate dai politici burocrati e garantisti che compongono la UE e quella ***da di loro valuta.

  • La sovranità di un Paese, di un popolo sono regolarmente calpestate dai politici burocrati e garantisti che compongono la UE e quella ***da di loro valuta.

Recent Posts

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

58 minuti ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

7 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

11 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

19 ore ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

20 ore ago

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

24 ore ago

This website uses cookies.