Malgrado le forti critiche giunte da tutta Europa (in particolare dall’Italia), a seguito della pressione del Partito popolare danese il governo della Danimarca ha deciso di ripristinare, da martedì 5 luglio, i controlli alle frontiere con la Svezia e la Germania.
Il movimento populista ha condotto una serrata campagna contro i flussi migratori conseguenti alle rivolte nei paesi arabi. Un argomento che ha fatto presa, soprattutto di fronte alle migliaia di nord africani sbarcati sull’isola italiana di Lampedusa.
La stampa svedese non approva la misura ed esprime critiche e dubbi, ritenendo che non aiuterà molto nella lotta contro l’immigrazione illegale, il traffico di droga e il crimine organizzato. Se vuole proteggersi contro indesiderati flussi migratori e l’entrata nel paese di potenziali criminali, la Danimarca dovrebbe piuttosto investire fondi in una maggior collaborazione con la polizia europea.
Ad essere presa di mira è soprattutto la “retorica populista” che ha convinto il governo danese a reintrodurre i controlli alle dogane.
Le motivazioni del Partito popolare danese vengono giudicate dai media svedesi come argomentazioni di chiusura, per nulla in linea con lo spirito di un’Europa aperta, unita e solidale verso i popoli arabi in rivolta contro le dittature.
Un “istinto di conservazione” non privo di una connotazione razzista che minaccia per la libertà di circolazione delle persone.
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
This website uses cookies.
View Comments
La sovranità di un Paese, di un popolo sono regolarmente calpestate dai politici burocrati e garantisti che compongono la UE e quella ***da di loro valuta.
La sovranità di un Paese, di un popolo sono regolarmente calpestate dai politici burocrati e garantisti che compongono la UE e quella ***da di loro valuta.