Categories: Economia

Grecia. L’euro non è per i paesi deboli

L’unica possibilità di guarigione dei paesi della Zona euro in crisi sta nella loro uscita immediata dall’Unione monetaria.
E’ quanto scrive martedì il giornale economico belga L’Echo: “Si deve constatare come la moneta unica europea sia un effettivo ostacolo per i paesi più indebitati. L’euro impedisce ai governi di questi paesi di ricorrere ad una svalutazione competitiva, ad un aggiustamento monetario che permetterebbe di dare ossigeno all’economia in difficoltà.
Non è dunque la permanenza di questi paesi nella Zona euro che va incoraggiata, bensì la loro uscita in tempi brevi (…).
La Grecia sta pagando adesso 20 anni di sperperi, di indisciplina fiscale e di frode. Il paese dovrebbe fallire e tornare alla vecchia moneta nazionale, la dracma, anche se questa sarà inevitabilmente svalutata.”

Redazione

Recent Posts

7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa

Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…

6 ore ago

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

14 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

18 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

1 giorno ago

“Where the World is created” – Il maestro Izuru Mizutani crea “in diretta” al Rivellino

2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…

1 giorno ago

La liaison di Jackie con Onassis

La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…

1 giorno ago

This website uses cookies.