Categories: Ticino

Bignasca e Rusconi consacrano Sergio Morisoli, l’indipendente

Martedì mattina i presidenti di Lega e UDC Giuliano Bignasca e Pierre Rusconi hanno presentato gli obiettivi della loro alleanza, sancita per l’appuntamento elettorale delle federali di ottobre.
A rappresentare i due partiti nella corsa al seggio del Consiglio degli Stati vi sarà il gran consigliere Sergio Morisoli, che correrà per la “lista congiunta Lega-UDC-Indipendenti”.
Morisoli ha già fatto sapere che se verrà eletto a Berna i suoi obiettivi saranno due: difendere la Svizzera dagli attacchi esterni e rilanciare la sovranità dei Cantoni.

Bignasca e Rusconi puntano a creare, d’intesa con il PPD, un ticket di centro-destra con Filippo Lombardi (l’alleanza contro natura denunciata sabato 2 luglio da Walter Gianora, presidente PLRT).

(Fonte: Corriere del Ticino)

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • In bocca al lupo. Che dire.... questo passa il convento. Mi piacerebbe essere più positivo, ma credo che la eco delle cantonali e di quanto accaduto (nel bene e nel male a dipendenza dei punti di vista) in Parlamento avranno un'influenza negativa sul candidato. Spero di sbagliarmi. Il popolo del centro-destra è compatto?

    Una volta ti facevi gli scrupoli a dire che eri leghista, UDC, Verde o Comunista, oggi PLR, PPD o PS.

    • Non sarà facilissimo ma
      la "soluzione" - meglio: l'imperativo - è chiara:

      COM-PAT-TAR-SI.

      Dipendesse da me, io allestirei una nutrita e laboriosa squadra
      di "compattatori".

      Avremo anche un evidente vantaggio, la contrapposizione.
      "Di là" troveremo, uniti, i Radicali e i Socialisti.
      Il PLR? Così come l'abbiamo conosciuto, NON ESISTE PIÙ.

      • Hai ragione ma sarà una Mission Impossible. La "nostra" parte è frastagliatamente compatta su Abate-Lombardi e Morisoli, dall'altra forse Abate e PS e in mezzo gli astensionisti che saranno UNO TSUNAMI. Vedrai il Zucchetti che votazione farà, sarà una sorpresa. Dagli spazio e visibilità. E per fortuna che i Verdi non hanno un loro candidato agli Stati.
        Naturalmente tutto ciò in virtù di una campagna che deve ancora partire e nell'imminenza della stagione vacanziera

        • "Il" Zucchetti, se appena appena mi dici chi è, LO VOTO.

          Chissà se hai ragione ad essere così pessimista, ben più di me.
          Mi piacerebbe sapere se anche Madame è pessimista quanto te.
          Glielo voglio chiedere.
          L'ho incontrata a un aperitivo
          ma non potevo parlare liberamente,
          c'era un sacco di gente,
          una quantità di spie.

        • Dimentichi Germano Mattei. Fonti a lui vicinissime dicono che dopo l'ottimo risultato a livello di voti personali alle cantonali, sta facendo il necessario per presentarsi per gli Stati. E sicuramente raccoglierebbe numerosi consensi "in mezzo".

          • ciao affabulatore, credo che il Mattei abbia lavorato sodo in campagna elettorale cantonale malgrado la visibilità a lui riservata non fosse primaria. Azzardo però che tanti voti siano stati più che altro di "simpatia", forse mi sbaglio, ma per le federali non sarà facile ripetersi, siamo in quota maggioritario. Se la sua funzione è quella del disturbo, però il tuo discorso regge e sono d'accordo con te.

  • In bocca al lupo. Che dire.... questo passa il convento. Mi piacerebbe essere più positivo, ma credo che la eco delle cantonali e di quanto accaduto (nel bene e nel male a dipendenza dei punti di vista) in Parlamento avranno un'influenza negativa sul candidato. Spero di sbagliarmi. Il popolo del centro-destra è compatto?

    Una volta ti facevi gli scrupoli a dire che eri leghista, UDC, Verde o Comunista, oggi PLR, PPD o PS.

    • Non sarà facilissimo ma
      la "soluzione" - meglio: l'imperativo - è chiara:

      COM-PAT-TAR-SI.

      Dipendesse da me, io allestirei una nutrita e laboriosa squadra
      di "compattatori".

      Avremo anche un evidente vantaggio, la contrapposizione.
      "Di là" troveremo, uniti, i Radicali e i Socialisti.
      Il PLR? Così come l'abbiamo conosciuto, NON ESISTE PIÙ.

      • Hai ragione ma sarà una Mission Impossible. La "nostra" parte è frastagliatamente compatta su Abate-Lombardi e Morisoli, dall'altra forse Abate e PS e in mezzo gli astensionisti che saranno UNO TSUNAMI. Vedrai il Zucchetti che votazione farà, sarà una sorpresa. Dagli spazio e visibilità. E per fortuna che i Verdi non hanno un loro candidato agli Stati.
        Naturalmente tutto ciò in virtù di una campagna che deve ancora partire e nell'imminenza della stagione vacanziera

        • "Il" Zucchetti, se appena appena mi dici chi è, LO VOTO.

          Chissà se hai ragione ad essere così pessimista, ben più di me.
          Mi piacerebbe sapere se anche Madame è pessimista quanto te.
          Glielo voglio chiedere.
          L'ho incontrata a un aperitivo
          ma non potevo parlare liberamente,
          c'era un sacco di gente,
          una quantità di spie.

        • Dimentichi Germano Mattei. Fonti a lui vicinissime dicono che dopo l'ottimo risultato a livello di voti personali alle cantonali, sta facendo il necessario per presentarsi per gli Stati. E sicuramente raccoglierebbe numerosi consensi "in mezzo".

          • ciao affabulatore, credo che il Mattei abbia lavorato sodo in campagna elettorale cantonale malgrado la visibilità a lui riservata non fosse primaria. Azzardo però che tanti voti siano stati più che altro di "simpatia", forse mi sbaglio, ma per le federali non sarà facile ripetersi, siamo in quota maggioritario. Se la sua funzione è quella del disturbo, però il tuo discorso regge e sono d'accordo con te.

  • ohh, vedo che la censura ha colpito...
    strano, mi pare che i vocaboli di voltamarsina e trombato siano di uso corrente... nella tradizzione ticinese il voltamarsina è colui che cambia partito...
    il trombato è colui che riceve una sonora sconfitta in un ambito elettorale... nulla di offensivo mi pare... se non per l'ego dei sostenitori di queste persone...
    e che il morisoli è alla ricerca affanosa di un cadreghino mi pare che sia sotto gli occhi di tutti... mica ha fatto come il poggi che quando è uscito dalla lega ha lasciato (giustamente) i cadreghini che si era guadagnato con quel partito... no, il morisoli se li è tenuti ben stretti...

    :twisted:

    vediamo se mi censurano anche questo... :roll:

    • ri-ciao, purtroppo non sono in grado di giudicare, mi spiace non saprei dirti. Oggi il Morisoli parla anche lui di voltamarsina (che non si definisce tale), ma di esiliato in casa. Sul trombato non vedo motivo anche perchè per Quadranti ai tempi c'era chi "spendeva", pluritrombato... che alla fine gli ha pure portato bene :wink: :mrgreen: 8)

          • Guardiamo il tuo,di problema.

            Dovrai votare di nuovo Pippopotamo.Dopo che,4 anni fa,vi ha abbindolato e poi messi a 90 gradi,lo voterai ancora!

            Come si dice,perseverare...

            O vuoi farmi credere(nemmeno chèl di taboi si fida)che i buoni propositi espressi dal senatore siano sinceri?

      • beh, caro de la vega, tutti i voltamarsina accampano qualche scusa... se le cose andavano come volevano loro di sicuro non facevano il voltamarsina e restavano li dove avevano ottenuto l'agoniato scranno...
        :twisted:

        ora ti saluto che è arrivato un amico e andiamo in spiaggia... si preannuncia un bel pranzo a base di aragosta... :-P

          • hola de la vega... hai ragione, avevo mal interpretato il tuo commento... :oops:

            per il rum... io qua compro quasi esclusivamente il barcelò imperial... ottimo anche se caro (per i prezzi dell'isola) a 18$ ma d'altronte la qualizà si paga... :wink:

          • bene, grazie, preso nota. Io amo sorseggiare lo Zacapa sia riserva che quello "ordinario". Dicono che sia un rum gentile "delle donne". A me piace e accompagnato con una sottile fettina di cioccolato amaro mi rilassa, poi mi gasa e infine (a fine bottiblia) mi immedesimo in Jack Sparrow. Fortunatamente il fido Bernardo mi ricorda che sono un "don" e mi ricompongo e vado a letto prima di fare disastri. :wink:

      • opps, quasi mi sfuggiva... come non vedi che è un trombato?... aha aha aha aha aha
        ma se si è preso una legnata storica!!!!!!!... aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha
        8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O :twisted:

  • ohh, vedo che la censura ha colpito...
    strano, mi pare che i vocaboli di voltamarsina e trombato siano di uso corrente... nella tradizzione ticinese il voltamarsina è colui che cambia partito...
    il trombato è colui che riceve una sonora sconfitta in un ambito elettorale... nulla di offensivo mi pare... se non per l'ego dei sostenitori di queste persone...
    e che il morisoli è alla ricerca affanosa di un cadreghino mi pare che sia sotto gli occhi di tutti... mica ha fatto come il poggi che quando è uscito dalla lega ha lasciato (giustamente) i cadreghini che si era guadagnato con quel partito... no, il morisoli se li è tenuti ben stretti...

    :twisted:

    vediamo se mi censurano anche questo... :roll:

    • ri-ciao, purtroppo non sono in grado di giudicare, mi spiace non saprei dirti. Oggi il Morisoli parla anche lui di voltamarsina (che non si definisce tale), ma di esiliato in casa. Sul trombato non vedo motivo anche perchè per Quadranti ai tempi c'era chi "spendeva", pluritrombato... che alla fine gli ha pure portato bene :wink: :mrgreen: 8)

          • Guardiamo il tuo,di problema.

            Dovrai votare di nuovo Pippopotamo.Dopo che,4 anni fa,vi ha abbindolato e poi messi a 90 gradi,lo voterai ancora!

            Come si dice,perseverare...

            O vuoi farmi credere(nemmeno chèl di taboi si fida)che i buoni propositi espressi dal senatore siano sinceri?

      • beh, caro de la vega, tutti i voltamarsina accampano qualche scusa... se le cose andavano come volevano loro di sicuro non facevano il voltamarsina e restavano li dove avevano ottenuto l'agoniato scranno...
        :twisted:

        ora ti saluto che è arrivato un amico e andiamo in spiaggia... si preannuncia un bel pranzo a base di aragosta... :-P

          • hola de la vega... hai ragione, avevo mal interpretato il tuo commento... :oops:

            per il rum... io qua compro quasi esclusivamente il barcelò imperial... ottimo anche se caro (per i prezzi dell'isola) a 18$ ma d'altronte la qualizà si paga... :wink:

          • bene, grazie, preso nota. Io amo sorseggiare lo Zacapa sia riserva che quello "ordinario". Dicono che sia un rum gentile "delle donne". A me piace e accompagnato con una sottile fettina di cioccolato amaro mi rilassa, poi mi gasa e infine (a fine bottiblia) mi immedesimo in Jack Sparrow. Fortunatamente il fido Bernardo mi ricorda che sono un "don" e mi ricompongo e vado a letto prima di fare disastri. :wink:

      • opps, quasi mi sfuggiva... come non vedi che è un trombato?... aha aha aha aha aha
        ma se si è preso una legnata storica!!!!!!!... aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha
        8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O :twisted:

  • Dato che esistono oratori balbuzienti, umoristi tristi, parrucchieri calvi, potrebbero anche esistere politici onesti.

    Dario Fo (non che sia un suo fan...)

  • Dato che esistono oratori balbuzienti, umoristi tristi, parrucchieri calvi, potrebbero anche esistere politici onesti.

    Dario Fo (non che sia un suo fan...)

  • A questo punto però, per le federali di ottobre, al P(L)RT non resterà altro da fare che allearsi con i compagni PS.

    E se dovesse andare bene (mi auguro proprio il contrario) immaginiamoci quale pegno da pagare - a sangue e per 1000 anni -, ma forse da ingenuo non mi rendo conto che è già tutto concordato.

    Con grande gioia dei vari componenti di Incontro Democratico, principe consorte primo fra tutti :wink:

    • :wink: beh, cosa manca ancora? hanno già detto, scritto e fatto di tutto. Loro hanno bisogno di non nascondere il raggio d'utenza al quale si rivolgono.

      • 10'000 voti il P(L)RT li sta perdendo proprio in questo frangente.

        Il 2011 farà storia nella politica ticinese :roll:

      • Guarda amico*** che un "raggio d'utenza"
        CE L'ABBIAMO ANCHE NOI!

        *** ormai siamo amici

  • A questo punto però, per le federali di ottobre, al P(L)RT non resterà altro da fare che allearsi con i compagni PS.

    E se dovesse andare bene (mi auguro proprio il contrario) immaginiamoci quale pegno da pagare - a sangue e per 1000 anni -, ma forse da ingenuo non mi rendo conto che è già tutto concordato.

    Con grande gioia dei vari componenti di Incontro Democratico, principe consorte primo fra tutti :wink:

    • :wink: beh, cosa manca ancora? hanno già detto, scritto e fatto di tutto. Loro hanno bisogno di non nascondere il raggio d'utenza al quale si rivolgono.

      • 10'000 voti il P(L)RT li sta perdendo proprio in questo frangente.

        Il 2011 farà storia nella politica ticinese :roll:

      • Guarda amico*** che un "raggio d'utenza"
        CE L'ABBIAMO ANCHE NOI!

        *** ormai siamo amici

Recent Posts

Creature preistoriche e arte – Olga Daniele organizza un’esposizione a Monaco di Baviera

Un breve racconto su arte, scienza, collezionismo e investimento Come tante altre cose tutto è…

4 ore ago

Re Artù in Italia

Forse molti di voi già sanno che la Porta della Pescheria del Duomo di Modena…

15 ore ago

Zarathustra, l’Acrobata e l’Inferno – Pensiero del giorno

Tratto dall' "Also sprach Zarathustra". Caduta e morte dell'Acrobata. Dopo un poco quell’infranto rinvenne e…

19 ore ago

Libertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto Siconolfi

Le origini dell'Unione Europea vanno ricercate nell'avvento dello Stato assoluto prima e di quello moderno…

21 ore ago

La malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter Spirito

I quaderni del rifiuto (Ortica, 2019) di Geppino Spirito, in arte Alter Spirito, si impongono…

22 ore ago

Washington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustizia

Liliane Tami C’è un confine sottile ma sacro che separa lo Stato dalla Chiesa, e…

22 ore ago