Categories: Sport & tempo libero

Novak Djokovic : ho messo fine al predominio di Federer e Nadal

Domenica 3 luglio Novak Djokovic ha vinto il suo primo torneo di Wimbledon, battendo lo spagnolo Rafael Nadal in quattro set: 6-4, 6-1, 1-6 e 6-3.
“E’ difficile trovare le parole per esprimere la mia gioia – ha detto il tennista serbo alla fine dell’incontro – Venerdì avevo compito l’obiettivo della mia vita (aveva battuto in semifinale il francese Jo-Wilfried Tsonga, ndr) e oggi il mio sogno si è avverato. E’ il più bel giorno della mia carriera. Festeggerò questa vittoria alla maniera serba, il che è molto difficile da spiegare.”

Al giornalista che gli ha chiesto cosa ha provato nel mettere fine al predominio di Federer e Nadal, Djokovic ha risposto: “Sappiamo tutti cosa hanno compiuto. Negli ultimi anni hanno dominato, hanno vinto quasi tutti i tornei. A volte è stato frustrante ma è stato parte del mio apprendistato. Dovevo progredire, migliorare come giocatore e come persona per trovare il modo di affrontare pressioni e aspettative. Ho sempre pensato di avere le qualità per battere entrambi. Tornerò a Wimbledon per vincere ancora.”

Redazione

View Comments

  • Bravo Djokovic, ora che è diventato un GRANDE è meno spaccone ed è diventato ai miei occhi anche simpatico. Grande match. Mezzadri è sempre un piacere sentirlo commentare, mai banale. Classe.

    • Già.
      Mezzadri da solo basta e avanza.
      Perché l'altro non lo mandano in colonia come animatore oppure gli chiudono il microfono?
      Che bambinone!

      • Concordo, il Ferrando è lecchino e lo salvano le statistiche e gli appunti. Fortunatamente Mezzadri non sempre lo segue nelle battute ... infelici. :oops: :cry:

  • Bravo Djokovic, ora che è diventato un GRANDE è meno spaccone ed è diventato ai miei occhi anche simpatico. Grande match. Mezzadri è sempre un piacere sentirlo commentare, mai banale. Classe.

    • Già.
      Mezzadri da solo basta e avanza.
      Perché l'altro non lo mandano in colonia come animatore oppure gli chiudono il microfono?
      Che bambinone!

      • Concordo, il Ferrando è lecchino e lo salvano le statistiche e gli appunti. Fortunatamente Mezzadri non sempre lo segue nelle battute ... infelici. :oops: :cry:

Recent Posts

LA POESIA COME RITROVAMENTO

di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…

3 ore ago

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

9 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

9 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

14 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

14 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

1 giorno ago

This website uses cookies.