Categories: Economia

Wolfgang Schäuble. Una voce solitaria contro le agenzie di rating USA

Durante un convegno sui mercati finanziari, il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble si è detto preoccupato per lo strapotere delle agenzie di rating americane (Fitch, Moody’s e Standard & Poor’s) ed ha auspicato la riduzione del loro operato, che negli ultimi mesi si è abbattuto in maniera devastante su paesi europei in gravi difficoltà economiche (Spagna, Italia, Grecia, Irlanda, Portogallo).
L’appello di Schäuble rimane purtroppo una voce isolata. Ad eccezione della sua presa di posizione e delle proteste espresse da Atene e Madrid, i governi dell’UE non dicono nulla contro il predominio di queste agenzie malgrado i danni che stanno arrecando all’economia europea.

Le agenzie di rating analizzano la solidità finanziaria di Stati, enti, governi, imprese, banche ed assicurazioni.
Le principali agenzie a livello mondiale, fondate nei primi anni del ‘900, sono le statunitensi Moody’s, Standard & Poor’s e Fitch.
Oltre che per gli impietosi downgrade ai quali sta sottoponendo banche e nazioni europee, l’agenzia Moody’s è famosa perchè sino ai primi giorni del settembre 2008 definiva il colosso bancario americano Lehman Brothers “un istituto che merita il massimo dei voti” e gli attribuiva un rating oltremodo positivo.
Grande era dunque stato lo sconcerto quando, il 15 settembre 2008, la banca aveva annunciato di avere debiti bancari per 613 miliardi di dollari e debiti obbligazionari per 155 miliardi di dollari. Il suo fallimento aveva avuto una portata tale da innescare la disastrosa crisi economica e finanziaria a livello mondiale i cui effetti si fanno sentire ancora oggi.
Il giorno del fallimento di Lehman Brothers, con perfetta nonchalance Moody’s aveva abbassato il rating della banca al livello minimo, quello che equivale a “junk”, ossia “spazzatura”.

Redazione

View Comments

  • Una voce solitaria (istituzionale), il popolo, i professionisti del settore sono anni che nehannopienelepalle delle agenzie di rating e se vogliamo anche delle Società di Revisione le quali hanno molto, ma MOLTO di cui farsi perdonare. Malgrado ciò sono rimaste delle intoccabili e senza colpa alcuna.

    por favor

  • Una voce solitaria (istituzionale), il popolo, i professionisti del settore sono anni che nehannopienelepalle delle agenzie di rating e se vogliamo anche delle Società di Revisione le quali hanno molto, ma MOLTO di cui farsi perdonare. Malgrado ciò sono rimaste delle intoccabili e senza colpa alcuna.

    por favor

  • Vero, sarebbe finalmente il caso che i carissimi bancari di tutto il mondo la smettessero di fidarsi delle agenzie.

  • Vero, sarebbe finalmente il caso che i carissimi bancari di tutto il mondo la smettessero di fidarsi delle agenzie.

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

4 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

4 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

16 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

18 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

19 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.