Dalle pagine del Corriere del Ticino oggi il presidente del PLRT Walter Gianora parla dei temi in discussione sabato 2 luglio al Congresso cantonale del partito di Mendrisio.
Un congresso che si vuole all’insegna del motto “Per amore della Svizzera, con coraggio e determinazione.”
A Mendrisio verrà affrontata e dibattuta soprattutto la campagna per le elezioni federali di ottobre. Al riguardo il PLRT ha preparato 5 schede di approfondimento per un totale di 12 domande. Il loro scopo è delineare in maniera unanime una chiara linea politica.
1. Lavoro e formazione
Incentivi alle aziende che danno lavoro ai residenti in Ticino che hanno appena concluso una formazione.
Potenziamento asili nido e mense, creazione di ulteriori posti di lavoro e agevolazioni per le famiglie. Potenziamento della formazione dei giovani.
Sostegno agli accordi bilaterali e agli accordi con l’Unione Europea se vengono sostenute le aziende ticinesi e il loro ingresso nel mercato unico europeo, se viene rispettata la sovranità svizzera così come il segreto bancario.
Ripresa del negoziato sulla doppia imposizione fiscale con l’Italia.
2. Ambiente
Impegno per la protezione ambientale con misure per diminuire le emissioni di CO2 e misure per la riduzione del consumo di energie fossili.
Opposizione al nucleare.
3. Assicurazioni sociali e malattia
Sostegno al pensionamento flessibile e alla parità di trattamento fra uomini e donne.
Sostegno di un sistema di assicurazione malattia senza il monopolio di una cassa malati unica.
Freno alla crescita dei costi della salute.
4. Mobilità
Sostegno al completamento dell’AlpTransit con la realizzazione della circonvallazione di Bellinzona e del tratto a sud del Monte Ceneri.
Sostegno al potenziamento dell’aeroporto di Agno.
5. Turismo
Sostegno alla legge federale sulla pianificazione del territorio nel rispetto delle diversità culturali del paese.
Richiesta di decisioni federali a sostegno delle grandi manifestazioni di promozione turistica.
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…
Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…
This website uses cookies.
View Comments
Chessidice a Lugano sponda PLR? Tutto bene? Il non voto del preventivo è uno "sterile ed ennesimo" attacco a PLR (ed anche PPD)?
Mi sembra che da quando la Lega è entrata ed ha raddoppiato in Minicipio a Lugano le cose siano peggiorate. Si stava meglio quando si stava peggio? Coraggio si affronti con determinazione il dibattito, Lugano è mica una pedina del Monopoli!
Chessidice a Lugano sponda PLR? Tutto bene? Il non voto del preventivo è uno "sterile ed ennesimo" attacco a PLR (ed anche PPD)?
Mi sembra che da quando la Lega è entrata ed ha raddoppiato in Minicipio a Lugano le cose siano peggiorate. Si stava meglio quando si stava peggio? Coraggio si affronti con determinazione il dibattito, Lugano è mica una pedina del Monopoli!
È una bellissima frase, da laurea con 110 e lode
in Scienze della Comunicazione.
Nemmeno io avrei saputo escogitarne una più perfetta.
È una bellissima frase, da laurea con 110 e lode
in Scienze della Comunicazione.
Nemmeno io avrei saputo escogitarne una più perfetta.
PLRT
Coraggio e determinazione? Che coraggio!
Ama la Svizzera? Che Svizzera??? Quelli delle poltroncine?
Orsetto Gianora....ma lascia perdere....
Sai, Bambino alto, anch'io per parecchio tempo me la sono bevuta.
Ero giovane e ingenuo, credevo ancora alle fate!
PLRT
Coraggio e determinazione? Che coraggio!
Ama la Svizzera? Che Svizzera??? Quelli delle poltroncine?
Orsetto Gianora....ma lascia perdere....
Sai, Bambino alto, anch'io per parecchio tempo me la sono bevuta.
Ero giovane e ingenuo, credevo ancora alle fate!
2. Ambiente
Impegno per la protezione ambientale con misure per diminuire le emissioni di CO2 e misure per la riduzione del consumo di energie fossili.
Opposizione al nucleare.
Un piccolo terremoto, un piccolo tsunami... ed eccoci VERDIZZATI.
Al grido: recuperiamo qualche decimo di punto.
Ammesso che funzioni...
Non UNA parola sull'immigrazione selvaggia che sta devastando il nostro Paese e sulla SICUREZZA.
Non c'è che dire, un programma vincente!
Hai ragione é una grave mancanza. Tanto per esser completi, sarebbe stato importante anche nell'ottica di cercare di coprire quei temi che son stati per egemonizzati dalla destra (lega e udc). Addirittura PS e Comunista anche se in maniera diversa trattano l'argomento sicurezza.
Gli unici che han provato a parlarne son stati i Giovani Liberali Radicali nel periodo in cui sono usciti con la famosa petizione per il centro di detenzione per minorenni.
Ormai hanno deciso. Percorreranno sino in fondo la loro strada, alla ricerca del rilancio e della rivincita.
Io penso invece che cadranno in un fosso.
Chi vivrà vedrà.
Quanto ai Socialisti, che tu nomini, sul tema "sicurezza" (ecc.)
hanno pagato, e continuano a pagare, un prezzo altissimo.
Senza recupero possibile.
Perché, se anche volessero cambiare la loro "dottrina",
chi mai gli crederebbe?
2. Ambiente
Impegno per la protezione ambientale con misure per diminuire le emissioni di CO2 e misure per la riduzione del consumo di energie fossili.
Opposizione al nucleare.
Un piccolo terremoto, un piccolo tsunami... ed eccoci VERDIZZATI.
Al grido: recuperiamo qualche decimo di punto.
Ammesso che funzioni...
Non UNA parola sull'immigrazione selvaggia che sta devastando il nostro Paese e sulla SICUREZZA.
Non c'è che dire, un programma vincente!
Hai ragione é una grave mancanza. Tanto per esser completi, sarebbe stato importante anche nell'ottica di cercare di coprire quei temi che son stati per egemonizzati dalla destra (lega e udc). Addirittura PS e Comunista anche se in maniera diversa trattano l'argomento sicurezza.
Gli unici che han provato a parlarne son stati i Giovani Liberali Radicali nel periodo in cui sono usciti con la famosa petizione per il centro di detenzione per minorenni.
Ormai hanno deciso. Percorreranno sino in fondo la loro strada, alla ricerca del rilancio e della rivincita.
Io penso invece che cadranno in un fosso.
Chi vivrà vedrà.
Quanto ai Socialisti, che tu nomini, sul tema "sicurezza" (ecc.)
hanno pagato, e continuano a pagare, un prezzo altissimo.
Senza recupero possibile.
Perché, se anche volessero cambiare la loro "dottrina",
chi mai gli crederebbe?
mah, in fin dei conti i liberali fanno il loro dovere senza fare gli estremisti come lega e uddiccì... di sicuro questi ultimi 2 non possono certo essere additati come esempio di (vero e non di facciata o urlato) patriottismo...
:twisted:
mah, in fin dei conti i liberali fanno il loro dovere senza fare gli estremisti come lega e uddiccì... di sicuro questi ultimi 2 non possono certo essere additati come esempio di (vero e non di facciata o urlato) patriottismo...
:twisted: