Categories: Democrazia attiva

Europarlamentare malmenato e schedato a tutela della privacy del club Bilderberg

L’Europarlamentare italiano Mario Borghezio (Lega), che ha tentato di assistere quale uditore ad una seduta del club Bilderberg riunito all’hotel Suvretta di St. Moritz, è stato malmenato dal servizio di sicurezza e – ha raccontato il diretto interessato – trattenuto per 6 ore in stato di fermo presso la centrale di polizia.
Nei suoi confronti sarebbe inoltre stato emesso un provvedimento di allontanamento temporaneo dal Canton Grigioni per tre giorni. L’auto di Borghezio sarebbe inoltre stata perquisita dalla polizia e sarebbero pure state scattate foto segnaletiche dell’europarlamentare e del suo assistente.

Il club Bilderberg, riunitosi per la prima volta nel 1954, coinvolge circa 130 partecipanti, esponenti influenti del mondo economico, politico e bancario. Le discussioni non sono mai state né registrate né riportate all’esterno.
Da qui il fondato sospetto che in tale sede vengano prese decisioni con ripercussioni d’interesse pubblico, senza alcuna trasparenza né controllo democratico. Il trattamento riservato all’europarlamentare Borghezio non fa che confermare tale ipotesi.
A seguito di quanto accaduto Borghezio ha chiesto l’intervento della presidenza del Parlamento europeo “a tutela dell’immagine del parlamento stesso e dei diritti fondamentali di un suo membro” e sono annunciate interrogazioni all’Europarlamento.

Chiedo pertanto al lodevole Consiglio federale:
E’ intenzione del CF chiarire la dinamica dei fatti che hanno visto coinvolto Borghezio?
E’ normale che un europarlamentare venga malmenato, fermato per ore, perquisito, fatto oggetto di un provvedimento di allontanamento e di foto segnaletiche, e tutto questo a semplice tutela della privacy di una riunione del club Bilderberg?
Il CF reputa proporzionato ed adeguato il trattamento riservato a Borghezio?
Il CF o suoi servizi, essendo coinvolto un eurodeputato e quindi un parlamentare di un paese straniero, sono stati informati, rispettivamente coinvolti nelle decisioni prese dalla polizia cantonale?
Non reputa il CF che l’intervento nei confronti di Borghezio possa risultare inutilmente nocivo all’immagine della Svizzera?

Lorenzo Quadri, Lega dei Ticinesi

Redazione

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

19 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

1 giorno ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

1 giorno ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

1 giorno ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

1 giorno ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

2 giorni ago

This website uses cookies.