Categories: EconomiaPrimo piano

Christine Lagarde alla guida del FMI. Prima sfida: il default degli Stati Uniti

Il Fondo monetario internazionale – che da oggi ha in Christine Lagarde (sinora ministro francese delle Finanze) la sua direttrice generale – ha fatto sapere mercoledì di essere meno ottimista del governo di Washington riguardo all’economia americana.
Il Fondo ha esortato il Congresso americano ad approvare l’innalzamento del tetto del debito pubblico, il cui massimo di 14’294 miliardi di dollari era stato raggiunto a metà maggio. Se questo livello massimo non sarà alzato – ha messo in guardia l’FMI – le conseguenze saranno catastrofiche per la ripresa dell’economia americana e per i mercati finanziari a livello mondiale.
La situazione sarebbe ancora peggiore se venisse attuata la minaccia delle agenzie di rating Standard & Poor’s e Moody’s di degradare la nota del paese in mancanza di un accordo sul tetto del debito e di progressi nella lotta contro il deficit.

L’amministrazione Obama e il Congresso hanno tempo sino al 2 agosto per decidere se alzare o meno il massimo del debito, ma dopo quasi due mesi di negoziati il 24 giugno il capofila dei repubblicani al Congresso aveva annunciato che le discussioni erano state interrotte a causa delle posizioni inconciliabili dei due partiti.
Gli Stati Uniti puntano a 2’400 miliardi di risparmi sulla spesa pubblica in 10 anni per bilanciare l’aumento del debito.
Prima che le trattative al Congresso venissero interrotte, il vicepresidente Joe Biden aveva individuato circa 1’700 miliardi di dollari di riduzioni di spesa, per i quali democratici e repubblicani si erano detti d’accordo.
L’accordo manca sui restanti 700 miliardi. I democratici vogliono raccoglierli attraverso tagli alle spese e nuove entrate fiscali, mentre i repubblicani vogliono solo i tagli, soprattutto ai programmi sociali e alla sanità, due settori che Obama non intende invece toccare.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

La malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter SpiritoLa malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter Spirito

La malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter Spirito

I quaderni del rifiuto (Ortica, 2019) di Geppino Spirito, in arte Alter Spirito, si impongono…

2 minuti ago
Washington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustiziaWashington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustizia

Washington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustizia

Liliane Tami C’è un confine sottile ma sacro che separa lo Stato dalla Chiesa, e…

7 minuti ago
Le madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figliLe madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figli

Le madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figli

Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e…

9 ore ago
Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.

Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.

Lettera di Silvio Berlusconi al Corriere della sera, 2015. Caro direttore, l’assenza dei leader occidentali…

13 ore ago
Visioni contrastanti sulla Corea del Nord. L’opinione di Vittorio Volpi: IntervistaVisioni contrastanti sulla Corea del Nord. L’opinione di Vittorio Volpi: Intervista

Visioni contrastanti sulla Corea del Nord. L’opinione di Vittorio Volpi: Intervista

Alcuni giorni or sono Ticinolive, come ha già fatto altre volte, ha pubblicato un comunicato…

13 ore ago
Il campanile incantato di Curon Venosta – di Manuela MazziIl campanile incantato di Curon Venosta – di Manuela Mazzi

Il campanile incantato di Curon Venosta – di Manuela Mazzi

È affascinante vero? Eppure... Il campanile di Curon Venosta, paesino piccolo della regione di Bolzano,…

14 ore ago