Categories: EconomiaPrimo piano

Stati Uniti: bloccati i versamenti di due fondi pensione per pagare i debiti del governo sino al 2 agosto

La vicenda del tetto massimo del debito pubblico americano si sta avvicinando al capolinea. Il limite massimo di questo debito, per legge fissato dal Congresso, è di 14’294 miliardi di dollari ed è stato raggiunto alla metà di maggio.
Dall’inizio dell’anno il Segretario statunitense del Tesoro Timothy Geithner ha chiesto a più riprese al Congresso l’aumento del limite del debito pubblico ed ora la richiesta si fa davvero pressante. Il 16 maggio Geithner aveva dichiarato che se questo tetto non verrà alzato vi è un concreto rischio che dopo il 2 agosto lo Stato americano non potrà più funzionare.
Dall’inizio di maggio il vicepresidente americano Joe Biden sta trattando con il Congresso per trovare un accordo sul debito ma i negoziati sono fermi per le posizioni inconciliabili di democratici e repubblicani. L’abbandono delle trattative è stato confermato da Eric Cantor, leader della maggioranza repubblicana alla Camera dei rappresentanti.

Per aggirare la situazione di crisi in attesa della decisione dei deputati e permettere al governo di onorare i pagamenti in scadenza sino alla fine di luglio, un mese fa Geithner ha fatto ricorso ad una sorta di “trucco contabile” ed ha sospeso i pagamenti di due importanti fondi pensione federali.

Non sarebbe la prima volta che il tetto del debito viene aumentato. E’ dal 2001, dopo l’inizio della cosiddetta “guerra al terrorismo islamico” e del coinvolgimento militare degli Stati Uniti in Iraq e Afghanistan, che l’indebitamento del paese è salito costantemente e il tetto imposto per legge dal Congresso è stato periodicamente raggiunto e superato.

Redazione

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

7 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

9 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

9 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

14 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

16 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

18 ore ago

This website uses cookies.