Categories: Svizzera

Sichermelden.ch. La rivista Beobachter lancia la WikiLeaks nazionale

Emuli di Julian Assange e del suo WikiLeaks alla riscossa. Il bimensile svizzero tedesco Beobachter – che ha una tirata di circa 300mila esemplari – ha creato il sito “sichermelden.ch” per chi desidera segnalare fatti, documenti o altro per eventi gravi d’interesse pubblico e nazionale.

Nel comunicato di presentazione del progetto, i responsabili della rivista hanno commentato che le persone che denunciano un fatto tenuto nascosto vanno sovente incontro a rischi quali il licenziamento, la messa al bando da parte della società o della famiglia o incorrono in guai con le autorità. Per questo “sichermelden.ch” offrirà consigli per chi intende portare una denuncia e se necessario metterà a disposizione l’assistenza legale.

Sul sito si potranno inviare documenti e messaggi anche in forma anonima. L’anonimato dei corrispondenti viene assicurato da un team di specialisti informatici. Il materiale verrà controllato, verificato e se quanto segnalato sarà veritiero e interessante sarà divulgato al pubblico attraverso la rivista.
Secondo Beobachter, l’iniziativa è stata accolta con entusiasmo anche dal direttore del dipartimento di giustizia del canton Berna, Christoph Neuhaus.

Redazione

Recent Posts

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

3 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

7 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

15 ore ago

La liaison di Jackie con Onassis

La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…

15 ore ago

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

19 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

19 ore ago

This website uses cookies.