Categories: Economia

Telefonia mobile: Requiem per Nokia se non punta su Microsoft

La società finlandese Nokia – indiscusso leader mondiale nella produzione di telefoni cellulari – ha perso negli ultimi 4 anni il 75% del suo valore di mercato, scendendo da un valore di circa 300 miliardi di dollari agli attuali 26 miliardi.
Secondo l’agenzia Bloomberg, tenendo conto dei vari settori in cui Nokia opera, ossia telefonia, infrastrutture, software e brevetti, la sua valutazione potrebbe raggiungere i 39 miliardi di dollari.

Il tracollo del marchio era iniziato nel 2007 con l’arrivo sul mercato di iPhone e la conseguente incapacità di Nokia di mettersi al passo con le innovazioni tecnologiche della Apple e di Steve Jobs. L’arrivo dell’iPad aveva poi aumentato la perdita di competitività dell’azienda finlandese, che per troppo tempo aveva speculato sulla leadership.
Nokia starebbe valutando un’alleanza con Microsoft per il progetto dell’operativo mobile Windows Phone, ma l’azienda americana smentisce le voci che parlano di un’acquisizione e ribadisce che al momento esistono solo accordi commerciali.

Redazione

Recent Posts

Chi e’ Peter Navarro ?

Il “Navarro” più noto nella politica americana recente è Peter Navarro, un economista e politico…

19 ore ago

Se a Verona non fanno più celebrare le Pasque – Le insurrezioni contro all’invasore napoleonico

                              Alberto De Marchi | “Non esiste mondo fuori dalle mura di Verona, ma…

22 ore ago

La notte di Valpurga, la più terribile dell’anno

È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…

2 giorni ago

Merlino, Ludwig di Baviera e Sissi – Recensione “Corsage” (2022)

Non mi piacciono le tassonomie, ma per le tassonomie sono una millenial e, la prima…

2 giorni ago

Nonno mitraglia – la storia di Ezra Yachin | di Maurizio Taiana

Il 95enne è il più anziano riservista volontario dell’IDF l’esercito d’Israele. Nato a Gerusalemme, allora protettorato della…

2 giorni ago

Cecilia, Beatrice e Lucrezia, le tre donne di Ludovico nella Milano di Leonardo da Vinci

  Milano, 1488. Leonardo da Vinci, scienziato, pittore, genio, giunge alla corte di Ludovico il…

2 giorni ago

This website uses cookies.