Categories: Sport & tempo libero

Francesca Schiavone perde la finale del Roland Garros

La brava tennista milanese Francesca Schiavone ha perso la finale del Roland Garros di fronte alla cinese Li Na in soli due set, con il punteggio di 6-4 e 7-6.

Un incontro breve, con poche emozioni. La Schiavone ha sofferto i servizi dell’avversaria e non è quasi mai riuscita a metterla in difficoltà, anche se aveva fatto ben sperare quando dal 2-4 nel secondo set era salita al 5-4.
Dall’inizio dell’incontro il pubblico non ha mostrato molta simpatia all’italiana, fischiandola in diverse riprese, con particolare forza quando la Schiavone ha protestato per un punto assegnato a Li Na, mentre lei giurava che la palla era finita fuori dalla riga.

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • semmai "Francesca Schiavone perde il titolo del Roland Garros", era pur sempre la detentrice. Brava LI, gran torneo e vittoria meritata. L'italiana ha tentato di metterla sulla "bagarre" ma invano.

    • Allora, se oggi vince Federer, dovremo leggere: "Nadal perde il titolo del Roland Garros". :wink:

      • Si perché il maiorchino lo ha già vinto 5 volte.
        Oggi è meglio guardare la partita su TSR, perché "i nostri" portano sfiga, ........come il Ceroni.
        Forza Roger!

      • :wink: Dovesse vincere Federer mi basta una foto con lui che bacia la coppa :mrgreen:

  • semmai "Francesca Schiavone perde il titolo del Roland Garros", era pur sempre la detentrice. Brava LI, gran torneo e vittoria meritata. L'italiana ha tentato di metterla sulla "bagarre" ma invano.

    • Allora, se oggi vince Federer, dovremo leggere: "Nadal perde il titolo del Roland Garros". :wink:

      • Si perché il maiorchino lo ha già vinto 5 volte.
        Oggi è meglio guardare la partita su TSR, perché "i nostri" portano sfiga, ........come il Ceroni.
        Forza Roger!

      • :wink: Dovesse vincere Federer mi basta una foto con lui che bacia la coppa :mrgreen:

  • Inascoltabili i due ciarlieri commentatori (pirla) della partita fra Federer e Nadal.

    • Il nostro caro Roger è stato nuovamente ipnotizzato dal cratacü.Non posso seguirlo in questo stato.

      Deep purple on line.

      • Nel tennis non sempre vince il migliore.
        Nadal serve sempre in modo falloso ed entra in campo a colpire e nessuno osa sanzionarlo.

  • Inascoltabili i due ciarlieri commentatori (pirla) della partita fra Federer e Nadal.

    • Il nostro caro Roger è stato nuovamente ipnotizzato dal cratacü.Non posso seguirlo in questo stato.

      Deep purple on line.

      • Nel tennis non sempre vince il migliore.
        Nadal serve sempre in modo falloso ed entra in campo a colpire e nessuno osa sanzionarlo.

  • Roger gioca pur sempre (quando non stecca) un tennis più spettacolare e unico, e perdere in questo modo è persino più accettabile. Complimenti a Nadal ma GRAZIE Roger.

    • Ho seguito la finale a sprazzi,
      andando avanti e indietro. E ho anche scoperto che porto sfiga:

      tutte le volte che guardavo, Federer perdeva il punto!

  • Roger gioca pur sempre (quando non stecca) un tennis più spettacolare e unico, e perdere in questo modo è persino più accettabile. Complimenti a Nadal ma GRAZIE Roger.

    • Ho seguito la finale a sprazzi,
      andando avanti e indietro. E ho anche scoperto che porto sfiga:

      tutte le volte che guardavo, Federer perdeva il punto!

Recent Posts

Merz e il riarmo della Germania (a servizio dell’UE)

Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…

9 ore ago

Lovecraft, Cthulhu e gli altri

Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…

15 ore ago

Mirabilia, l’Incanto di Venezia: lo Studio a San Marco dell’Artista Gigi Bon

Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…

21 ore ago

“Riflessi di luce” di Helidon Xhixha. Una passeggiata artistica per luganesi e turisti

POLEMICHE... DEL PASSATO Si inaugura oggi a Lugano la mostra all'aperto di Helidon Xhixha, scultore…

1 giorno ago

La Copia della Terra è ad appena 60 anni Luce dal Nostro Pianeta

Si chiama Pi greco Mensae C, ha un raggio che è il doppio di quello…

1 giorno ago

“Ma quanto è dura la salita…” – Intervista a Pier Giuseppe Esposito

Detto "PiGi", 29 anni (e piu'), storico e scrittore Vespa alla Fenice allenava il pubblico…

1 giorno ago