Categories: EsteroPrimo piano

Sepp Blatter, indiscusso dittatore della FIFA

Il presidente uscente (e in pratica già rieletto) della FIFA, lo svizzero Joseph Blatter è stato prosciolto da ogni accusa nell’ambito della vicenda di corruzione che ha visto invece la condanna del qatariota Mohammed Bin Hammam, rivale di Blatter per la presidenza della Federazione internazionale di football.
Sotto inchiesta per lo stesso reato era finito anche il vice presidente dell’associazione sportiva, Jack Warner, sospeso provvisoriamente dalle sue funzioni.

Bin Hammam era stato accusato di aver pagato bustarelle per ottenere voti. Dopo aver ammesso la sua colpa aveva preteso che nelle indagini di corruzione venisse incluso anche Blatter.
Dopo un’udienza a porte chiuse, la Commissione dell’etica della FIFA ha scagionato Blatter da ogni accusa. Il qatariota invece ha dovuto ritirarsi dalla corsa.
Sepp Blatter è dunque rimasto l’unico candidato. A meno che dopodomani accada qualcosa di strabiliante il mandato di presidente è ancora suo.
Si tratterà del suo quarto mandato. Più longevo degli autocrati medio orientali, lo scorso marzo l’arzillo 75enne aveva assicurato che se rieletto questo sarebbe stato il suo ultimo mandato.

Blatter e la corruzione, un’associazione che perdura negli anni. Lo svizzero era stato accusato di corruzione già al momento della sua prima elezione a presidente, nel 1998.
Nel 2002 aveva licenziato un collaboratore che aveva avuto la pessima idea di attirare l’attenzione dei vertici della FIFA sulla dubbia gestione finanziaria dell’organizzazione.
Accuse di corruzione erano giunte anche dalla Nazionale di calcio britannica, che aveva accusato i delegati della FIFA di aver intascato mazzette da parte della Russia per sabotare la candidatura inglese all’organizzazione della Coppa del mondo 2018. Blatter aveva liquidato la questione dicendo che “gli inglesi mancano di fair play, non sanno incassare una sconfitta.”

Redazione

View Comments

  • Voglio, posso, comando. Chissà cosa lo spinge a non mollare la presa. Possibile che non ci sia nessuno di "potabile" che ambisca a quella poltrona? non so... Van Basten o Beckham

      • Non dirlo troppo forte che ci troviamo Adriano Galliani o la Brambilla alla FIFA 8-O :oops: A Wembley, in TV, hHo visto un Michel Platini piuttosto "bunzenfi e trasandaa" 8)

        Non mancava in tribuna d'onore con Galliani, Agnelli & Co il "nostro" Claudio Sulser. Mi ha fatto un po' strano vederlo alla finale di Champions League mentre per il calcio ticinese è piuttosto latitante... :cry:

  • Voglio, posso, comando. Chissà cosa lo spinge a non mollare la presa. Possibile che non ci sia nessuno di "potabile" che ambisca a quella poltrona? non so... Van Basten o Beckham

      • Non dirlo troppo forte che ci troviamo Adriano Galliani o la Brambilla alla FIFA 8-O :oops: A Wembley, in TV, hHo visto un Michel Platini piuttosto "bunzenfi e trasandaa" 8)

        Non mancava in tribuna d'onore con Galliani, Agnelli & Co il "nostro" Claudio Sulser. Mi ha fatto un po' strano vederlo alla finale di Champions League mentre per il calcio ticinese è piuttosto latitante... :cry:

Recent Posts

LA POESIA COME RITROVAMENTO

di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…

24 minuti ago

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

6 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

6 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

11 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

11 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

24 ore ago

This website uses cookies.