La casa automobilistica Porsche ha presentato al Michelin Challenge Bibendum di Berlino due prototipi elettrici della Boxster E, dotati delle stesse potenti prestazioni sportive delle Porsche tradizionali.
Una a trazione posteriore e l’altra a trazione integrale, entrambe con un’autonomia di circa 170 km, garantita da una batteria da 440 celle al litio che si ricarica completamente in 9 ore.
I due motori elettrici consentono un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,5 secondi e una velocità massima di 200 km/h, limitata elettronicamente. La Boxster E con il solo motore posteriore offre invece 150 km/h di velocità massima.
Il silenzio del motore, tipico delle vetture lettriche, è garantito dal sistema “Active Sound Design”. La sperimentazione fa parte del programma “Model Region Electro-Mobility Stuttgart”, finanziato dal governo tedesco sotto il coordinamento della “National Organisation for Hydrogen and Fuel Cell Technology”.
Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116