Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116

“Mantenere il controllo in tutto il quartiere sul fronte dello spaccio e della sicurezza. Un energico e rapido intervento per migliorare la situazione e il decoro alla stazione FFS di Lugano e una maggiore sensibilità e interventi concreti a salvaguardia dell’ambiente e della qualità di vita a Besso”. È quanto chiede la risoluzione votata venerdì sera dall’Associazione Besso Pulita! riunita in Assemblea generale. Un nuovo forte segnale della popolazione affinché si mantenga la pressione sullo spaccio e la microcriminalità e nello stesso tempo si dedichi maggiore attenzione all’ambiente.

Ospite d’onore della serata, il nuovo capo del Dipartimento dell’interno, Norman Gobbi ha rilevato l’importanza dell’impegno diretto dei cittadini e la volontà di ascoltare le loro giuste richieste. Pure presente il PP Antonio Perugini, il comandante delle guardie di confine Mauro Antonini, il nuovo capo dell’antidroga cantonale Stefano Mayor, che hanno ricordato ai presenti l’importanza della collaborazione tra le autorità e la popolazione. Alla serata sono pure intervenuti il vicecomandante della polizia comunale Wladimiro Castelli e il responsabile dell’antidroga Armin Scacchi che, da parte loro, hanno rilevato l’impegno della polizia di Lugano alla Stazione e nelle zone circostanti, dove si è concentrato lo spaccio, e la disponibilità di ricevere direttamente le segnalazioni della popolazione.
L’assemblea, dopo aver approvato la relazione del presidente Ugo Cancelli, che ha lanciato un appello affinché non si abbassi la guardia nonostante un leggero miglioramento della situazione, rinnovato il comitato ristretto e accettato il programma d’attività, ha votato all’unanimità la seguente risoluzione che chiede al Municipio di Lugano:

1. Di mantenere uno stretto controllo sul quartiere al fine di evitare un ulteriore deterioramento della situazione sul fronte dello spaccio e della sicurezza. In particolare, in attesa dell’apertura di un posto di polizia fisso alla stazione FFS di Lugano previsto per il 2012, si chiede di assicurare una stretta sorveglianza e una costante presenza (polizia, servizi antidroga, operatori di strada) su tutto il quartiere e soprattutto nella zona della stazione, dove lo spaccio e la microcriminalità sono chiaramente visibili, e nelle vicinanze degli istituti scolastici (asilo, scuola elementare e media, conservatorio, ecc.).

2. Un energico e rapido intervento per migliorare la situazione e il decoro alla stazione FFS di Lugano, biglietto di visita della città, dove il degrado e l’insicurezza sono palesi.

3. Una maggiore sensibilità e interventi concreti a salvaguardia e tutela dell’ambiente, della natura, degli spazi verdi e, in generale, della qualità di vita nel quartiere di Besso, già sottoposto a forte pressione di traffico e inquinamento.