Categories: Estero

Ratko Mladic: è stato arrestato un uomo morto

Le foto che i media stanno diffondendo dell’ex generale serbo bosniaco Ratko Mladic, all’indomani del suo arresto a Lazarevo, una cittadina a 80 chilometri da Belgrado, mostrano un uomo assai provato. Difficile vedere in lui l’uomo in divisa che arringava i suoi soldati e senza battere ciglio ordinava esecuzioni di massa.


Incarcerato da ieri ed interrogato presso la Corte speciale di Belgrado, Mladic riceverà a giorni l’ordine di estradizione nei Paesi Bassi, per essere consegnato al Tribunale penale internazionale dell’Aja, che lo processerà per le accuse di genocidio, crimini contro l’umanità e violazione delle leggi di guerra.
Il suo legale ha chiesto che vengano interrotti gli interrogatori, in quanto Mladic fa molta fatica a comunicare e ha bisogno di cure mediche. Inoltre il suo stato di salute non gli permette alcun spostamento e soprattutto non un viaggio sino all’Aja. Secondo voci che circolano negli ambienti giudiziari di Sarajevo l’ex generale soffrirebbe infatti di cancro allo stadio avanzato.
Il procuratore per i crimini di guerra Bruno Vekaric ha però confermato che pur assumendo molti farmaci Mladic “risponde molto razionalmente a quanto succede” e dunque gli interrogatori possono proseguire.

“Questo è Mladic”, titola a caratteri cubitali il quotidiano serbo Kurir, che poi scrive “L’ex generale è fortemente invecchiato e cammina con difficoltà. Parla male e si confonde su quello che dice, ha un braccio semiparalizzato. Un vicino lo ha aiutato a vestirsi prima che la polizia lo portasse via. Non ha opposto resistenza, si è limitato a confermare la sua identità.”

“Hanno arrestato un uomo morto” è il titolo apparso su un altro giornale serbo, l’Alo, che come gli altri mostra la foto di Mladic in divisa da generale negli anni ‘90 e quella di oggi, dimagrito, pallido, con un cappellino da baseball blu, lo sguardo verso l’alto e l’aspetto malato.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Padre Thomas Byles, il sacerdote del Titanic: martire della caritàPadre Thomas Byles, il sacerdote del Titanic: martire della carità

Padre Thomas Byles, il sacerdote del Titanic: martire della carità

Nella notte tragica tra il 14 e il 15 aprile 1912, il RMS Titanic, il…

5 ore ago
Etica del buon governo. Il caso Marine Le PenEtica del buon governo. Il caso Marine Le Pen

Etica del buon governo. Il caso Marine Le Pen

Indro d'Orlando │  Il caso Le Pen sta creando l’occasione per insistere nuovamente sulla necessità…

5 ore ago
Urgente: cercasi equipaggiamenti anti-incendio (anche usati) da donare a ChernobylUrgente: cercasi equipaggiamenti anti-incendio (anche usati) da donare a Chernobyl

Urgente: cercasi equipaggiamenti anti-incendio (anche usati) da donare a Chernobyl

Equipaggiamenti usati e mezzi di soccorso possono fare la differenza Le unità antincendio del Dipartimento…

8 ore ago

I 12 apostoli di Gesù. Omaggio alle 12 tribù di Israele

La Bibbia racconta che Gesù scelse 12 apostoli, o messaggeri tra i suoi discepoli più…

12 ore ago

La staffetta sportiva di Bellinzona: Grande successo per il Military Cross, tra militari e  civili

Il 12 aprile 2025 si è svolta la 24ª edizione della Military Cross, la staffetta…

18 ore ago

Tragedie Greche, Tragedie d’Oggi | quando all’Amore subentra l’Omicidio

Gli omicidi familiari d'oggigiorno NON hanno radici classiche Né tantomeno medioevali. Sono piuttosto frutto di…

21 ore ago