In seguito alla prossima chiusura dell’area di servizio di Coldrerio, la Motor Rest Sa ha comunicato ai dipendenti il licenziamento collettivo per la fine del mese di agosto.
La chiusura dell’attività coinvolgerà una sessantina di persone, e, come imposto dalla legge in questi casi, l’OCST, con una lettera inviata ieri, ha richiesto all’azienda l’adozione di un piano sociale che possa attenuare i notevoli disagi cui andranno incontro i lavoratori.
Questo piano verrà discusso nel corso dell’assemblea dei dipendenti indetta con il sindacato per lunedì 30 maggio.
L’OCST auspica la massima disponibilità sia della direzione Motor Rest Sa, che fa parte del gruppo Piccadilly e Benoil, e del nuovo subentrante negli impianti della stazione di servizio di Coldrerio affinché tutti i passi siano intrapresi per il ricollocamento del personale licenziato non per sua colpa.
L’OCST stigmatizza che nel bando di concorso emesso dal Cantone non sia stata inserita una clausola di tutela dei diritti sociali e contrattuali del personale.
Nando Ceruso
Segretariato cantonale OCST
In un’epoca in cui l’Europa affronta una crisi profonda della propria identità, colpita dalla denatalità,…
Roberto Siconolfi I dazi di Trump sono una strategia di ricontrattazione dell’economia su nuove regole,…
Nella notte tragica tra il 14 e il 15 aprile 1912, il RMS Titanic, il…
Indro d'Orlando │ Il caso Le Pen sta creando l’occasione per insistere nuovamente sulla necessità…
Equipaggiamenti usati e mezzi di soccorso possono fare la differenza Le unità antincendio del Dipartimento…
La Bibbia racconta che Gesù scelse 12 apostoli, o messaggeri tra i suoi discepoli più…
This website uses cookies.