Categories: Primo pianoTicino

PS. Nicoletta Mariolini non ci sta e sostiene Raoul Ghisletta

Incurante delle direttive del partito, la municipale di Lugano e Gran consigliera socialista Nicoletta Mariolini ha promosso la raccolta di firme per promuovere la candidatura di Raoul Ghisletta al Consiglio Nazionale.

Il 18 maggio il Comitato cantonale del PS aveva tolto il nome dell’ex capogruppo in Gran Consiglio dalla lista dei candidati in corsa alle elezioni federali di ottobre.
Raoul Ghisletta si era smarcato dal partito sulla questione di AET e il carbone di Lünen, esprimendo sostegno al controprogetto PPD in votazione il prossimo 5 giugno. Siccome il PS sostiene l’iniziativa promossa da I Verdi per un’ AET senza carbone, la Commissione cerca del partito aveva giustificato l’esclusione di Ghisletta con il voler evitare facili attacchi da parte degli avversari.

Lunedì anche il Consiglio di Stato ha preso ufficialmente posizione sulla votazione. Ad eccezione del Consigliere socialista Manuele Bertoli, il governo si è infatti detto favorevole al controprogetto ed ha invitato a votare no all’iniziativa.

Redazione

View Comments

  • L'appartenenza ad un partito non vuol dire ... non avere testa e ... non saperla usare!

    Apprezzamento a Nicoletta Mariolini :)

  • L'appartenenza ad un partito non vuol dire ... non avere testa e ... non saperla usare!

    Apprezzamento a Nicoletta Mariolini :)

  • Noto una certa voglia di "smarcamento" dai partiti storici. Non credo che ciò sia dovuto esclusivamente alle imminenti elezioni comunali, ma a un modo di far politica più pragmatico e personalizzato a diretto contatto con i problemi del Paese e della popolazione. Purtroppo gli interessi "trasversali" (acquisiti in passato) che zavorrano i Partiti, Comitati e Sezioni incoraggiano questa "tracimazione" d'opinioni e prese di posizione.

  • Noto una certa voglia di "smarcamento" dai partiti storici. Non credo che ciò sia dovuto esclusivamente alle imminenti elezioni comunali, ma a un modo di far politica più pragmatico e personalizzato a diretto contatto con i problemi del Paese e della popolazione. Purtroppo gli interessi "trasversali" (acquisiti in passato) che zavorrano i Partiti, Comitati e Sezioni incoraggiano questa "tracimazione" d'opinioni e prese di posizione.

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

13 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

13 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

16 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

17 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

18 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

20 ore ago

This website uses cookies.