Categories: Estero

Libia. Manca un mese alla scadenza del mandato della Nato

Nella speranza di dare il colpo di grazia al colonnello Gheddafi (che secondo alcuni dovrebbe già essere morto mentre secondo altri è vivo e si nasconde nei bunker sotterranei di Tripoli) nella notte fra lunedì e martedì la Nato ha intensificato i bombardamenti sulla capitale libica ed ha approvato la decisione congiunta di Francia e Gran Bretagna di mandare in Libia elicotteri da combattimento.
Un alto responsabile della Nato ha dichiarato all’AFP che la nuova tattica mira alla caduta di Muammar Gheddafi entro l’inizio di luglio. Una tattica che ripone molte speranze sul fatto che da una quindicina di giorni il regime sembra essere diventato apatico, ha perso l’iniziativa militare e appare sulla difensiva.

La scadenza di inizio luglio corrisponde ai tre mesi di tempo che si è dato il mandato della Nato, assunto a inizio aprile. Scaduti i tre mesi i paesi membri dell’Alleanza atlantica, dei quali molti non hanno voluto avere niente a che fare con l’intervento in Libia, dovranno tirare un primo bilancio e decidere se proseguire le operazioni o se mandare tutti a casa.

Redazione

Recent Posts

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

8 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

8 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

9 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

10 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

16 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

1 giorno ago

This website uses cookies.