Categories: EsteroPrimo piano

Stato palestinese. Obama sfida Netanyahou e lo invita alla Casa Bianca

Al presidente statunitense che si dice a favore di uno Stato palestinese sulla base delle frontiere del 1967, il premier israeliano Netanyahou, che si trova in visita negli USA, risponde di essere deluso dalla mancanza di coerenza del governo americano.

Obama aveva dichiarato giovedì che le frontiere di un futuro Stato palestinese dovranno essere fondate su quelle del 1967, ossia includere tutta la Cisgiordania, attualmente in parte occupata, la Striscia di Gaza e Gerusalemme Est. In pratica tutti i territori conquistati durante la Guerra dei Sei giorni.
I media israeliani vedono in questa dichiarazione una sfida lanciata al primo ministro Netanyahou, che incontrerà il presidente americano oggi alla Casa Bianca.

In un comunicato diffuso prima della sua partenza per Washington, Netanyahou esclude la possibilità di un ritiro. Il premier parla degli impegni presi nel 2004, secondo i quali Israele non si sarebbe dovuto ritirare al di là delle frontiere difficili da difendere del giugno 1967. In particolare fa riferimento ad una lettera in tal senso scritta da George Bush all’allora primo ministro Ariel Sharon.

Un alto dirigente israeliano minimizza queste divergenze e sottolinea che Obama aveva precisato che senza un accordo di pace gli Stati Uniti si oppongono al procedimento dei palestinesi per far riconoscere il loro Stato di fronte alle Nazioni Unite, il prossimo settembre.
Nella stampa israeliana i quotidiani Yediot Aharonot e Maariv parlano di un confronto e di choc per Netanyahou. Un editorialista parla di un’imboscata organizzata da Washington e di una rivincita del presidente americano sul capo del governo israeliano, con il quale da due anni è in corso una sorta di fredda stagnazione politica.

Da parte palestinese i toni sono ben diversi. Il capo dell’Autorità palestinese Mahmoud Abbas loda gli sforzi di Obama e chiede a Israele di dare al processo di pace le possibilità che merita.
Il portavoce del movimento palestinese estremista Hamas, che controlla la Striscia di Gaza, ha esortato Obama a compiere azioni concrete per proteggere i diritti dei palestinesi e della Nazione araba. Ha anche respinto la richiesta americana di riconoscere la legittimità dello Stato israeliano e di riprendere i negoziati di pace.

Redazione

Recent Posts

Chi ha detto che il tennis è poco interessante? Dopo il caso Djokovic….

2022 Giacomo Puccini con la sua Turandot aveva anticipato i tempi. La principessa sarebbe stata…

10 ore ago

I buoni e i reprobi. Come nacque, dal Ginnasio esclusivo e classista, la Scuola media democratica

di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…

21 ore ago

“Si stanno affermando forze che si pongono contro la cultura, contro l’educazione, contro l’arte…” – Intervista a Francesco Hoch

alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…

21 ore ago

Eliza Barton, la giovane profetessa monaca che Enrico VIII fece impiccare

Aveva ventisette anni quando fu arrestata, costretta a confessare che si era inventata tutto ed,…

21 ore ago

Azalee e rododendri in fiore al San Grato di Carona

  Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…

23 ore ago

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

1 giorno ago

This website uses cookies.