Il Consiglio federale invita a respingere la mozione di Norman Gobbi, ex Consigliere Nazionale e ora Consigliere di Stato, con cui chiedeva al Governo federale di bloccare il ristorno all’Italia della parte delle imposte alla fonte dei frontalieri.
La mozione Gobbi, sottoscritta anche dai ticinesi Fabio Abate (PLR), Ignazio Cassis (PLR) e altri 23 deputati, invitava anche il Consiglio federale a versare ai cantoni Ticino, Grigioni e Vallese la parte eccedente dei proventi fiscali versati all’Italia (38,8%), rispetto all’aliquota concordata con l’Austria (12,5%).
La Divisione cantonale delle contribuzioni conferma che nel 2009 sono stati versato oltre 53 milioni di franchi alla vicina penisola. Proprio oggi – come abbiamo pubblicato – la Lega dei Ticinesi ha chiesto
nuovamente il blocco dei versamenti.
di Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista Ultimamente ho letto diversi articoli, i cui…
Figlia di un condottiero, sorella di un imperatore, da un imperatore fu esiliata, da un…
Famosissima è la scena della macchia, nella quale Lady Macbeth, divenuta regina, da sonnambula lascia…
alcuni anni fa Questa vignetta, recentissima, molti l'hanno trovata scioccante. Alfio Krancic è un celebre vignettista che Chantal…
é un pianeta nano: dista 120 anni luce dal Sole in più di quanto la…
La condanna e l'esecuzione di Gesù di Nazaret, così come sono narrate nei Vangeli, pongono…
This website uses cookies.
View Comments
E allora come giustamente diceva Don de la Vega:
UDC Ticinese è l'ora di coinvolgere l'UDC CH e Blocher,
"i ratt devono mollare qualcosa, non solo far addormentare i gatt"
ai cartelloni devono aggiungersi i fatti :twisted:
E allora come giustamente diceva Don de la Vega:
UDC Ticinese è l'ora di coinvolgere l'UDC CH e Blocher,
"i ratt devono mollare qualcosa, non solo far addormentare i gatt"
ai cartelloni devono aggiungersi i fatti :twisted:
...guerra dei nervi ? Prima di cedere...agire in prima linea ! eheheheh
...guerra dei nervi ? Prima di cedere...agire in prima linea ! eheheheh
Consiglio federale codardo, ora come allora.
Mi auguro che il nostro CdStato decida autonomamente (è nelle sue competenze) e si pronunci per un congelamento dei ristorni fintanto che non si arriva ad un nuovo accordo, previo scuse ufficiali da parte del governo italiano per le accuse temerarie e assurde rivolte alla Svizzera ed in particolare al mondo finanziario ticinese (luganese) proferite dal ministro Tremonti.
Consiglio federale codardo, ora come allora.
Mi auguro che il nostro CdStato decida autonomamente (è nelle sue competenze) e si pronunci per un congelamento dei ristorni fintanto che non si arriva ad un nuovo accordo, previo scuse ufficiali da parte del governo italiano per le accuse temerarie e assurde rivolte alla Svizzera ed in particolare al mondo finanziario ticinese (luganese) proferite dal ministro Tremonti.
Che un Consiglio Federale non sia dello stesso avviso ci può stare purché proponga e metta in atto misure altrettanto efficaci. Così non va, perchè fintanto decidono di farsiprendereperilculo da Gheddafi mi sta anche bene visto che la figuraccia è stata tutta loro e le conseguenze per il Ticino relativa, ma nel caso Berna-Roma, Tremonti-UE-Lugano/Svizzera L'ATTEGGIAMENTO DEVE ESSERE BEN ALTRO e non voglio attendere le elezioni di ottobre per esprimere il mio disappunto, potrebbe essere troppo tardi.
Che un Consiglio Federale non sia dello stesso avviso ci può stare purché proponga e metta in atto misure altrettanto efficaci. Così non va, perchè fintanto decidono di farsiprendereperilculo da Gheddafi mi sta anche bene visto che la figuraccia è stata tutta loro e le conseguenze per il Ticino relativa, ma nel caso Berna-Roma, Tremonti-UE-Lugano/Svizzera L'ATTEGGIAMENTO DEVE ESSERE BEN ALTRO e non voglio attendere le elezioni di ottobre per esprimere il mio disappunto, potrebbe essere troppo tardi.