Categories: Ticino

Motociclisti pericolosi. Eros Mellini replica a Karim Ziwamil

Dalle pagine del Corriere del Ticino, Eros Mellini, Granconsigliere UDC, replica alla presa di posizione di Karim Ziwamil sulla pericolosità dei motociclisti (vedi rubrica Ospiti).

Mellini si definisce un appassionato della moto “costretto a utilizzarla in città, nella fattispecie Lugano, dove il traffico è diventato tale che le due ruote sono l’unico mezzo per riuscire a muoversi mantenendo i termini di un appuntamento o rispettare gli orari di lavoro”.
Con la sua moto Mellini ha già avuto qualche incidente, causato proprio dall’imprudenza degli automobilisti: “Ma non per questo mi sono permesso d’insultare tutta la categoria come fa Kareem Ziwamil, già candidato del PPD al Gran Consiglio (e, aggiungo io, dati i suoi atteggiamenti, anche fortunatamente non eletto).”

Mellini aggiunge che Ziwamil “obnubilato da un fondamentalismo anti due ruote paragonabile soltanto a quello islamico di Osama Bin Laden, si scatena portando esempi singoli e addirittura improbabili per stigmatizzare tutta la categoria dei motociclisti, fra i quali certamente non mancano le pecore nere, ma che in generale sono utenti della strada come gli altri, tanto più che praticamente tutti sono anche automobilisti e all’occasione pedoni.”

“Io viaggio parecchio in autostrada – scrive ancora Mellini – e vedo molte più vetture che moto viaggiare oltre i canonici 120 km/h. (…) Kareem Ziwamil chiede ed esige rispetto dai motociclisti verso i cittadini. Ebbene, io chiedo invece ai cittadini – ma in particolare esigo dal signor Kareem Ziwamil, già candidato del PPD al Gran Consiglio – lo stesso rispetto per i motociclisti. Un po’ di reciprocità, che diamine!”

Redazione

Recent Posts

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

3 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

12 ore ago

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

15 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

16 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

16 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

17 ore ago

This website uses cookies.