Salgono i toni fra Italia e Svizzera e il Legislativo lombardo ha chiesto alla giunta regionale di “attivarsi nei confronti del ministro degli Esteri e del sindaco di Milano, affinché si rivalutino i termini e la stessa partecipazione della Svizzera ad Expo 2015, sulla base dell’atteggiamento, politico ed amministrativo, nei confronti dei nostri lavoratori e del Governo italiano”.
Una richiesta sostenuta anche dal voto della Lega Nord, a seguito delle esternazioni di Giuliano Bignasca sul Mattino della Domenica in tema di frontalieri.
In particolare non sono piaciute le richieste di riduzione dei ristorni delle imposte e delle polemiche contro il Ministro italiano Giulio Tremonti.
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…
This website uses cookies.
View Comments
A questo punto, .........muoia Sansone con tutti i filistei.
Prepariamoci al peggio.
A questo punto, .........muoia Sansone con tutti i filistei.
Prepariamoci al peggio.
A questo punto... blocco del ristorno imposte alla fonte. Subitaneo.
SI,SI, ma subito. Se non lo fa il Cantone direttamente, lo facciano le aziende ed i commerci congelando i pagamenti fino a quando il governicchio italiano non dimostri una volontà palese al ri-negoziato degli accordi del 1976, non più attuabili dalle mutate situazioni economiche a seguito della maledetta globalizzazione applicata senza regole.
A questo punto... blocco del ristorno imposte alla fonte. Subitaneo.
SI,SI, ma subito. Se non lo fa il Cantone direttamente, lo facciano le aziende ed i commerci congelando i pagamenti fino a quando il governicchio italiano non dimostri una volontà palese al ri-negoziato degli accordi del 1976, non più attuabili dalle mutate situazioni economiche a seguito della maledetta globalizzazione applicata senza regole.
Credo che una partecipazione della Svizzera faccia comunque comodo a Milano, non foss'altro per il fatto che noi paghiamo con soldi veri e "tintinnanti". Dovesse perdurare l'ostilità verso in nostro Paese crdo che Luigi Pedrazzini convenga non fare lo gnorri e rimettere spontaneamente il suo mandato.
Oh signur, siamo rappresentati dal Gigio.
Sant'Ambros,....guarda gio.
Un muratore napoletano sta lavorando su una impalcatura in un cantiere a Milano.
Si trova a venti metri d'altezza quando perde l'equilibrio e cade.
Fortunatamente riesce ad aggrapparsi con una mano, ma tutto il resto del corpo penzola nel vuoto.
Essendo l'ora del pranzo non c'è nessuno nelle vicinanze che lo possa aiutare.
Si mette allora a pregare:
- Aiuto San Gennaro! San Genna'... aiutatemi voi! Non mi fate morire, tengo moglie e guaglion'!
Appare la figura di un santo che gli fa:
- Non ti preoccupare... molla la presa!
- Ma che mollo la presa che sotto c'è il vuoto?!?
- Fidati di me... ci sono qua io... molla pure la presa!
- San Genna'... ma voi mi aiutate?
- Certo che ti aiuto! Tu molla la presa...
Il muratore fidandosi del santo molla la presa, precipita per venti metri e si sfracella al suolo.
A questo punto si squarciano le nuvole e si sente una voce:
- Sant'Ambrogio... la piantiamo di fare scherzi stupidi?
È bella ma voglio essere perfido. LA SAPEVO GIÀ !
Credo che una partecipazione della Svizzera faccia comunque comodo a Milano, non foss'altro per il fatto che noi paghiamo con soldi veri e "tintinnanti". Dovesse perdurare l'ostilità verso in nostro Paese crdo che Luigi Pedrazzini convenga non fare lo gnorri e rimettere spontaneamente il suo mandato.
Oh signur, siamo rappresentati dal Gigio.
Sant'Ambros,....guarda gio.
Un muratore napoletano sta lavorando su una impalcatura in un cantiere a Milano.
Si trova a venti metri d'altezza quando perde l'equilibrio e cade.
Fortunatamente riesce ad aggrapparsi con una mano, ma tutto il resto del corpo penzola nel vuoto.
Essendo l'ora del pranzo non c'è nessuno nelle vicinanze che lo possa aiutare.
Si mette allora a pregare:
- Aiuto San Gennaro! San Genna'... aiutatemi voi! Non mi fate morire, tengo moglie e guaglion'!
Appare la figura di un santo che gli fa:
- Non ti preoccupare... molla la presa!
- Ma che mollo la presa che sotto c'è il vuoto?!?
- Fidati di me... ci sono qua io... molla pure la presa!
- San Genna'... ma voi mi aiutate?
- Certo che ti aiuto! Tu molla la presa...
Il muratore fidandosi del santo molla la presa, precipita per venti metri e si sfracella al suolo.
A questo punto si squarciano le nuvole e si sente una voce:
- Sant'Ambrogio... la piantiamo di fare scherzi stupidi?
È bella ma voglio essere perfido. LA SAPEVO GIÀ !
Quand'ero piccolo, ricordo bene, la Penisola era costantemente denominata:
"Repubblica vicina ED AMICA". Bei vecchi tempi, che rimpianto!
Quand'ero piccolo, ricordo bene, la Penisola era costantemente denominata:
"Repubblica vicina ED AMICA". Bei vecchi tempi, che rimpianto!