Gli Stati Uniti intendono sbloccare diversi miliardi di dollari per incoraggiare Egitto e Tunisia a proseguire il loro cammino verso la democrazia. Questo piano di aiuti potrebbe in seguito essere esteso ad altri paesi del mondo arabo.
Dopo le sanzioni economiche al regime siriano di Bachar al Assad, il presidente statunitense Obama svelerà giovedì pomeriggio un altro aspetto della sua politica d’intervento nel mondo arabo: la creazione di un piano di aiuti economici di diversi miliardi di dollari.
L’obiettivo di questo “piano Marshall” è incoraggiare la democratizzazione dei paesi che si sono liberati da dittature decennali, primi fra tutti Egitto e Tunisia.
L’aiuto sarà costituito da garanzie di prestito e di ripresa del debito. Ad esempio Obama intende accordare all’Egitto un miliardo di dollari in garanzie di prestiti e devolvere 60 milioni di dollari per finanziare iniziative nel settore privato.
La Casa Bianca spera di coinvolgere nel suo progetto la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo, la Banca mondiale, il Fondo monetario internazionale e la Banca africana dello sviluppo.
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…
Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…
This website uses cookies.