Categories: CulturaPrimo piano

Harold Camping e la fine del mondo il 21 maggio. Altra psicosi in arrivo

Quando arriverà il 21 maggio nel calendario di tutte le città e paesi del mondo e quando la lancetta dell’orologio batterà le 6 del pomeriggio (sempre ovunque), ci sarà un terremoto talmente tremendo che quello di recente in Giappone sarà nulla in confronto.
A quel punto il mondo intero sarà allertato sul fatto che il giorno del giudizio sta per arrivare. Mentre il sole continuerà a girare attorno alla terra per 24 ore ed ogni parte della terrà raggiungerà le 6 del pomeriggio, i terremoti continueranno a verificarsi, con la restante parte del mondo che non potrà fare altro che assistere al disastro che si sta verificando
.

Harold Camping

Harold Camping ha 90 anni ed è un predicatore californiano che decifrando codici segreti nella Bibbia ha calcolato che la fine del mondo – o comunque un cataclisma planetario – avverrà sabato 21 maggio alle 18:00.
Andrà a finire come la previsione del sismologo italiano Raffaele Bendandi per il terremoto di Roma dell’11 maggio? Forse. A Roma il terremoto non c’era stato, mentre invece un sisma aveva colpito abbastanza duramente il sud della Spagna, con danni, morti e feriti nella città di Lorca, nella regione della Murcia.

Redazione

View Comments

  • Prima Roma e poi addirittura tutto il mondo? Avvisatemi quando è il giorno giusto altrimenti spreco la solita bottiglia di vino buono.
    Me ne son rimaste 3!

  • Prima Roma e poi addirittura tutto il mondo? Avvisatemi quando è il giorno giusto altrimenti spreco la solita bottiglia di vino buono.
    Me ne son rimaste 3!

    • ...il risveglio del più grande vulcano in Islanda sarà una coincidenza anche quella....speriamo ! :)

    • ...il risveglio del più grande vulcano in Islanda sarà una coincidenza anche quella....speriamo ! :)

Recent Posts

LA POESIA COME RITROVAMENTO

di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…

1 ora ago

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

7 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

7 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

12 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

12 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

1 giorno ago

This website uses cookies.