Categories: Cultura

Arbeit macht frei. Dopo il furto l’insegna di Auschwitz finisce al museo

Era stata rubata e poi ritrovata rotta in tre pezzi nel 2009. Ora l’insegna originale “Arbeit macht frei” che campeggiava all’entrata del lager nazista di Auschwitz-Birkenau (nel sud della Polonia) è stata riparata, ha comunicato mercoledì Piotr Cywinski, direttore del museo di Auschwitz.

Il prezioso reperto storico verrà portato nel museo, mentre sopra l’entrata rimarrà l’insegna che era stata montata in sostituzione di quella rubata, due anni fa. Il furto era stato considerato un attacco simbolico contro la memoria dell’Olocausto – ha dichiarato Cywinski in una conferenza stampa. L’insegna era considerata un oggetto di enorme valore storico, lo slogan della propaganda totalitaria e un avvertimento contro la follia del nazionalismo, del razzismo e dell’antisemitismo.
L’iscrizione in metallo di circa cinque metri di lunghezza era stata rubata il 18 dicembre 2009 e ritrovata dopo poco tempo, rotta in tre parti. Il furto aveva suscitato vive reazioni soprattutto in Polonia, in Israele e nelle comunità degli ex deportati. I ladri, cinque neo nazisti polacchi, erano stati identificati ed arrestati con condanne sino a tre anni di prigione per furto e degrado del patrimonio mondiale dell’Unesco.

Redazione

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

5 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

5 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

18 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

19 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

20 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.