L’esercito egiziano, che assicura la dirigenza del paese dalle dimissioni del presidente Hosni Moubarak lo scorso febbraio, smentisce che il Consiglio supremo delle Forze armate intende concedere a Moubarak l’amnistia se questi si scuserà con il popolo e consegnerà allo Stato la sua ingente fortuna finanziaria.
“Quello che è stato scritto sui giornali non corrisponde al vero. Nessuna grazia, amnistia o perdono sono previsti per Hosni Moubarak e la sua famiglia – ha fatto sapere il Consiglio supremo dell’esercito.
Martedì il giornale indipendente al Chorouk aveva scritto che Moubarak, 83 anni, preparava una lettera per presentare le sue scuse agli egiziani e rimetteva tutti i suoi averi allo Stato, nella speranza di un’amnistia.
Lo stesso giorno la moglie di Moubarak, Suzanne, 70 anni, aveva beneficiato della sospensione della detenzione preventiva in cambio della consegna alle autorità dei soldi depositati nelle banche egiziane.
L’ex coppia presidenziale si troverebbe attualmente all’ospedale di Sharm al Cheikh, sul Mar Rosso, dove entrambi i coniugi erano stati ricoverati per problemi cardiaci.
Moubarak è ancora in stato di fermo. Appena il suo stato di salute migliorerà verrà trasferito in carcere, dove dallo scorso aprile si trovano anche i suoi due figli.
LUGANO – Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18h30, la Libreria Libera di Lugano (via…
BISCEGLIE – Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 19:00, presso la sede dell’Università Popolare Santa…
Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 21:00, si terrà un importante incontro online dal titolo…
Tiziano Boccaccini, imprenditore "La prossima generazione dei mercati sarà basata sulla tokenizzazione."— Larry Fink, CEO…
Daniele Trabucco In questi giorni si legge, da piú parti, la tesi secondo cui Papa…
Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe "Il pozzo e il pendolo" Il condannato dell'Inquisizione…
This website uses cookies.