Categories: Democrazia attiva

Aggregazione Bassa Leventina. Le dichiarazioni di Gobbi continuano a sollevare polemiche

Il Consiglio di Stato ha cambiato posi­zione sull’aggregazione di Biasca, Pollegio e Iragna, segnatamente sul cambiamento del confine dei Distretti di Riviera e Leven­tina?

Lo chiedono con un’interrogazione urgente il granconsigliere socialista Ivan Cozzaglio e confirmatari dopo l’intervista rilasciata da Norman Gobbi a la Regione Ticino settimana scorsa, dove il nuovo direttore del Dipartimen­to delle Istituzioni ha dichiarato di preferire l’aggre­gazione di tutta la Bassa Leventina.

“Tro­va opportuno – chiede Cozzaglio al Gover­no – che venti giorni prima della votazio­ne consultiva il capo Dipartimento faccia delle considerazioni negative sull’uscita di Pollegio dal Distretto di Riviera?”
Cozzaglio chiede anche se il Governo è d’accordo con Norman Gobbi quando questi afferma che i poli del Sopraceneri – Biasca in partico­lare – mancano di leadership e che per so­stenere i comuni che si aggregano non ba­sta un risanamento finanziario, ma occor­rono nuovi sostegni agli investimenti.

(Fonte: Corriere del Ticino)

Redazione

View Comments

  • Il sostegno finanziario ai nuovi Comuni in aggregazione non basta di certo al rilancio del nuovo Comune in divenire. Basta confrontare i dati che ci forniscono le aggregazioni di ... Maggia (paese del Capo Sezione SEL) e Capriasca (l'allora Sindaco riuscì ad ottenere per ben due volte aiuti importanti), non si può di certo parlare di risultati raggiunti, non dico ottimi, ma neanche buoni.

    È ora di capire che dalle aggregazioni povere non si può fare un Comune ricco.

    La NPR come interpretata e portata avanti in modo sollecito, e senza ritardi come il TI, da altri Cantoni, vedi VS, può sicuramente dare stimoli ai nuovi investimenti e quindi aiutare.
    Forza Gobbi, sconvolgi un pochino gli uffici del Promovimento economico del DFE, cresciuti a dismisura per concretizzare ... pochino, finora!!

    • Ciao Candide :wink:

      Hai proprio ragione dall'unione di comuni poveri non si può fare un comune ricco!

      Oltre agli esempi già citati aggiungi pure Monteceneri che fa "tagli" a tutto e di più per garantire il moltiplicatore promesso! Vedremo con quale successo!

  • Il sostegno finanziario ai nuovi Comuni in aggregazione non basta di certo al rilancio del nuovo Comune in divenire. Basta confrontare i dati che ci forniscono le aggregazioni di ... Maggia (paese del Capo Sezione SEL) e Capriasca (l'allora Sindaco riuscì ad ottenere per ben due volte aiuti importanti), non si può di certo parlare di risultati raggiunti, non dico ottimi, ma neanche buoni.

    È ora di capire che dalle aggregazioni povere non si può fare un Comune ricco.

    La NPR come interpretata e portata avanti in modo sollecito, e senza ritardi come il TI, da altri Cantoni, vedi VS, può sicuramente dare stimoli ai nuovi investimenti e quindi aiutare.
    Forza Gobbi, sconvolgi un pochino gli uffici del Promovimento economico del DFE, cresciuti a dismisura per concretizzare ... pochino, finora!!

    • Ciao Candide :wink:

      Hai proprio ragione dall'unione di comuni poveri non si può fare un comune ricco!

      Oltre agli esempi già citati aggiungi pure Monteceneri che fa "tagli" a tutto e di più per garantire il moltiplicatore promesso! Vedremo con quale successo!

  • La lista dei 610 si allunga e il Cozzaglio :evil: non ha voluto mancare all'appuntamento con la storia.

  • La lista dei 610 si allunga e il Cozzaglio :evil: non ha voluto mancare all'appuntamento con la storia.

Recent Posts

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

10 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

10 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

11 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

12 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

18 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

1 giorno ago

This website uses cookies.