Il Tesoro degli Stati Uniti ha annunciato nuove misure finanziarie urgenti per permettere allo Stato federale di continuare a funzionare. Lunedì è atteso il raggiungimento del limite legale del debito pubblico.
Il Ministero sospenderà temporaneamente i versamenti alle casse pensioni dei funzionari. Lo ha comunicato il Segretario del Tesoro Timothy Geithner in una lettera indirizzata al capo della maggioranza democratica al Senato, Harry Reid e ai principali dirigenti del Congresso.
Queste misure non hanno alcuna implicazione sul versamento delle pensioni dovute attualmente ma per legge si devono prevedere, allo scopo di impedire che il debito pubblico del paese sottoposto al limite massimo legale vada oltre il limite di 14’294 miliardi di dollari fissato dal Congresso.
Secondo il Ministero del Tesoro, queste misure creeranno un margine di 224 miliardi di dollari e permetteranno allo Stato di continuare a emettere titoli di debito secondo il calendario previsto sino al 2 agosto, senza aumentare l’indebitamento netto.
Dopo il 2 agosto lo Stato non potrà più funzionare se non sarà stato rilevato il plafone del debito, così come Geithner chiede dall’inizio dell’anno al Congresso.
In questo caso gli Stati Uniti si troverebbero nell’impossibilità di far fronte al pagamento di determinate obbligazioni, il che – come precisa Geithner – avrebbe conseguenze catastrofiche.
Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…
Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…
POLEMICHE... DEL PASSATO Si inaugura oggi a Lugano la mostra all'aperto di Helidon Xhixha, scultore…
Si chiama Pi greco Mensae C, ha un raggio che è il doppio di quello…
Detto "PiGi", 29 anni (e piu'), storico e scrittore Vespa alla Fenice allenava il pubblico…
Daniele Trabucco Papa Leone XIV, nell’udienza al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede del…
This website uses cookies.