Categories: Ospiti

Turismo dalla Germania e immagine del Ticino – Francesca Machado Helbling

Noi Ticinesi amiamo il nostro paese e lo proteggiamo, desideriamo che sia pulito, accogliente per noi e per chi lo visita. Tramite Ticino Turismo investiamo molti soldi nel propagandare la nostra immagine all’estero perché noi, soprattutto nel Locarnese viviamo in gran parte grazie al turismo, il turismo proveniente dalla Germania.

Ai tedeschi chiediamo di venire in vacanza da noi, tra boschi, laghi e aria pulita, poi però i nostri governanti non hanno remore nell’investire in una centrale a carbone tedesca che emetterà grandi quantità di sostanze nocive come le polveri fini e i metalli pesanti causando malattie alle vie respiratorie a bambini e anziani della regione di Lünen.
Un centinaio di medici della cittadina tedesca si sono schierati contro la costruzione di nuove centrali al carbone definendole estremamente pericolose. I filtri non riescono a trattenere le particelle finissime come gli isotopi radioattivi di uranio, radio, piombo e polonio contenuti nel carbone che si disperdono nell’aria e poi con la pioggia penetrano nel suolo contaminando ciò che cresce.

Noi abbiamo accettato il principio “chi inquina paga”, però sembra che ciò faccia comodo solo sul nostro territorio. “Inquinare all’estero non ci importa, basta investire bene i soldi!” E’ questa l’immagine che vogliamo dare dei ticinesi?
Infine non credo che i cittadini siano così ingenui da credere che se non si investe a Lünen l’energia elettrica sarà più cara! I costi dell’energia prodotta a partire dal carbone sono in crescita anche a causa dell’aumento del prezzo del petrolio e ai costi che saranno imposti dall’UE sulle emissioni di CO2, di cui il carbone è una delle cause maggiori.
Sono convinta che noi ticinesi non siamo complici di una simile politica e voteremo SI, per un’AET senza Carbone, subito!

Francesca Machado (Helbling)
Locarno

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Gesu’ davanti ai suoi giudiciGesu’ davanti ai suoi giudici

Gesu’ davanti ai suoi giudici

La condanna e l'esecuzione di Gesù di Nazaret, così come sono narrate nei Vangeli, pongono…

11 ore ago
L’Europa che finanzia il Corano mentre dimentica sé stessaL’Europa che finanzia il Corano mentre dimentica sé stessa

L’Europa che finanzia il Corano mentre dimentica sé stessa

In un’epoca in cui l’Europa affronta una crisi profonda della propria identità, colpita dalla denatalità,…

19 ore ago
I DAZI E IL TRUMPISMO, E L’ASSE EURO-CINESEI DAZI E IL TRUMPISMO, E L’ASSE EURO-CINESE

I DAZI E IL TRUMPISMO, E L’ASSE EURO-CINESE

Roberto Siconolfi I dazi di Trump sono una strategia di ricontrattazione dell’economia su nuove regole,…

20 ore ago
Il Maestro e MargheritaIl Maestro e Margherita

Il Maestro e Margherita

Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov è un romanzo complesso che intreccia elementi del…

1 giorno ago
Addio a Spartacus e all’eroe di Orizzonti di Gloria, Kirk Douglas aveva 103 anniAddio a Spartacus e all’eroe di Orizzonti di Gloria, Kirk Douglas aveva 103 anni

Addio a Spartacus e all’eroe di Orizzonti di Gloria, Kirk Douglas aveva 103 anni

cinque anni fa Attore e produttore, stella intramontabile di Hollywood, indimenticabile interprete dello Spartacus della storia…

1 giorno ago
Padre Thomas Byles, il sacerdote del Titanic: martire della caritàPadre Thomas Byles, il sacerdote del Titanic: martire della carità

Padre Thomas Byles, il sacerdote del Titanic: martire della carità

Nella notte tragica tra il 14 e il 15 aprile 1912, il RMS Titanic, il…

1 giorno ago