E’ da tempo che l’aria europea è satura della polemica che riguarda i controlli alle frontiere. L’Italia, qualche settimana fa, aveva minacciato di uscire da Schengen se l’Europa non l’avesse aiutata a controllare l’emergenza degli sbarchi a Lampedusa.
Si sa come i politici italiani (nella fattispecie si era trattato del ministro Maroni) abbiano una vera passione per lo show, per le dichiarazioni plateali, come siano bravi a fare chiasso ma poi è raro che realmente portino a compimento i loro proclami.
La Danimarca invece ha sorpreso tutti: senza sprecare tante parole, senza nemmeno attendere di avere il permesso da Bruxelles, ieri ha statuito che entro tre settimane saranno ripristinati i controlli alle frontiere con la Germania e con la Svezia, confini interni all’Unione Europea potenziati con strumenti elettronici all’avanguardia. Alla faccia del Trattato di Schengen.
A pressare il governo di Copenhagen è stato il Partito del popolo danese, formazione definita xenofoba e pilastro della maggioranza in Parlamento.
In quello che era considerato il paese europeo più tollerante verso gli extra comunitari si fa strada la necessità di arginare l’immigrazione illegale e la conseguente infiltrazione della criminalità organizzata.
Si sa che all’interno dell’Unione europea i problemi non mancano: la decisione del governo danese fa ulteriormente vacillare un edificio malconcio.
Sgomento e sconcerto assaliranno sicuramente l’Italia, la quale vedrà nella decisione di Copenhagen “l’assoluto menefreghismo dell’Europa del Nord” per i paesi dell’Europa del Sud, minacciati dall’invasione dei migranti nord africani.
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
- La vicenda si svolge durante una festa di compleanno in una caratteristica trattoria nell’isola…
This website uses cookies.
View Comments
I danesi sono un popoloconlepalle. Non hanno l'EURO e dell'Europa se ne impippano con i fatti. Vivono come meglio pare loro e soprattutto uno come Dick Marty lo mandano a vendere statuette raffiguranti la sirenetta della capitale.
Com'è che si chiama? Partito del popolo danese? Buono a sapersi.
Forse anche semplicemente perché in Danimarca, l'opposizione è più costruttiva e onesta di quella italiana, impegnata soltanto a distruggere e a non lasciar governare chi è stato infine designato dai cittadini per farlo.